Iran, inaugurato il quinto centro specializzato per le scienze religiose per sunniti; Concorso Internazionale del Sacro Corano a Mashhad
https://parstoday.ir/it/news/iran-i358636
Pars Today- Si è tenuto un cordiale incontro tra studiosi sunniti e il presidente del Majles (parlamento islamico dell'Iran).
(last modified 2025-07-10T10:56:37+00:00 )
Feb 02, 2025 12:01 Europe/Rome
  • Gli ulema sunniti incontrano il presidente del Majles iraniano
    Gli ulema sunniti incontrano il presidente del Majles iraniano

Pars Today- Si è tenuto un cordiale incontro tra studiosi sunniti e il presidente del Majles (parlamento islamico dell'Iran).

Il 41° Concorso Internazionale del Sacro Corano si è tenuto a Mashhad, in Iran, il Presidente iraniano ha sottolineato l'unità islamica, l'apertura del quinto centro specializzato per le scienze religiose sunnite a Bandar Abbas e la tenuta di un incontro intimo tra studiosi sunniti e il presidente del Majles iraniano; sono delle notizie più importanti dei sunniti in Iran che potete leggere qui di seguito in questo articolo del portale news di Pars Today.

 

A Mashhad, in Iran, si terrà la 41a edizione del Concorso Internazionale del Sacro Corano

Il 41° Concorso Internazionale del Sacro Corano si è tenuto presso il sacro mausoleo dell'Imam Reza (AS), discendente del Profeta Muhammad (SAW), nella città di Mashhad, in Iran, con la partecipazione di 62 rappresentanti provenienti da 27 paesi. L'Hojjatoleslam Walmuslimin Mohammad Ahmadzadeh, direttore generale delle dotazioni e degli affari di beneficenza della provincia di Khorasan Razavi, Iran, ha detto: Organizzare queste competizioni nel sacro mausoleo dell'Imam Reza (AS) dimostra l'unità dei recitatori e dei memorizzatori, sia sciiti che sunniti, del Sacro Corano.

 

Il presidente iraniano afferma la necessità dell'unità islamica

In un messaggio in occasione della cerimonia della chiusura del 41° Concorso Internazionale del Sacro Corano a Mashhad, il Presidente della Repubblica Islamica dell'Iran, "Masoud Pezeshkian", ha affermato che nel Sacro Corano, i musulmani sono chiamati a essere un'unica nazione e sono chiamati a mantenere tutti la corda divina e si uniscono attorno a un asse. Dovrebbero unirsi per impedire qualsiasi divisione, ha detto, aggiungendo: "Su questa base, ogni nostro sforzo sarà indirizzato a realizzare l'unità, l'uguaglianza e la fratellanza che il Corano desidera per la comunità islamica mondiale."

 

Iran, inaugurato il quinto centro specializzato per le scienze religiose per i sunniti a Bandar Abbas

Il quinto centro specializzato per le scienze religiose sunnite in Iran, intitolato al Profeta dell'Islam (SAW), è stato inaugurato a Bandar Abbas alla presenza del Segretario generale dell'Assemblea per la prossimità delle confessioni islamiche, di un gruppo di studiosi sciiti e funzionari della Segreteria del Consiglio di pianificazione per le scuole di scienze religiose sunnite.

 

Incontro cordiale tra studiosi sunniti e il presidente del Majles iraniano

Si è tenuto un incontro cordiale tra studiosi sunniti e il presidente del Majles (Assemblea consultiva islamica) dell'Iran. Riferendosi alla fondazione del Daesh (ISIS) da parte dei nemici dell'Islam, "Mohammad Baqer Qalibaf", presidente del Majles iraniano, ha affermato durante l'incontro: Siamo tutti debitori nei confronti degli Ulema islamici (i sapienti, gli esperti di scienze religiose islamiche), sia sciiti che sunniti. Gli Ulema si sono uniti come fratelli contro queste cospirazioni.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib