La proposta dell'Iran di ospitare convegno di dialoghi interreligiosi contemporaneamente alla conferenza commemorativa dei martiri delle minoranze religiose a Teheran
https://parstoday.ir/it/news/iran-i358744
Pars Today- La cerimonia della conferenza per la celebrazione del 46° anniversario della vittoria della Rivoluzione Islamica dell'Iran si è tenuta in diverse chiese e sinagoghe in tutto il Paese, con la partecipazione di fedeli di religioni monoteiste.
(last modified 2025-07-16T04:03:47+00:00 )
Feb 11, 2025 12:05 Europe/Rome
  • Cerimonia commemorativa dei martiri delle minoranze religiose a Teheran
    Cerimonia commemorativa dei martiri delle minoranze religiose a Teheran

Pars Today- La cerimonia della conferenza per la celebrazione del 46° anniversario della vittoria della Rivoluzione Islamica dell'Iran si è tenuta in diverse chiese e sinagoghe in tutto il Paese, con la partecipazione di fedeli di religioni monoteiste.

L'ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran presso il Vaticano, "Mohammad Hossein Mokhtari", ha parlato domenica ai giornalisti della situazione del cristianesimo e delle religioni divine in Iran: "Oltre all'Islam, che è la religione ufficiale dell'Iran, in Iran vivono anche seguaci di religioni divine come il cristianesimo, l'ebraismo e lo zoroastrismo". Queste religioni sono riconosciute e godono di speciali diritti legali nel quadro della Costituzione della Repubblica Islamica dell'Iran. Secondo Pars Today, l'ambasciatore iraniano in Vaticano ha anche affermato, in merito ai dialoghi interreligiosi tra Islam e cristianesimo cattolico: "Uno degli assi più importanti delle relazioni tra Iran e Vaticano è il dialogo interreligioso". Questi dialoghi si sono svolti nel quadro dell'interazione tra l'Islam e il cristianesimo cattolico, con l'obiettivo di rafforzare la coesistenza pacifica e la comprensione reciproca. Alcuni centri scientifici e religiosi in Iran e in Vaticano hanno collaborato nel campo della ricerca interreligiosa e degli studi religiosi.

 

Qui di seguito potete leggere altre notizie inerenti alle religioni ed i gruppi religiosi in Iran:

 

Colloquio telefonico tra i ministri degli Esteri della Repubblica Islamica dell'Iran e del Vaticano

In una conversazione telefonica con il Segretario di Stato vaticano, l'Arcivescovo "Richard Gallagher", il ministro degli Esteri della Repubblica Islamica dell'Iran, "Seyyed Abbas Araghchi", riferendosi ai buoni e duraturi rapporti tra l'Iran e il Vaticano, ha sottolineato l'importanza di proseguire i dialoghi e le consultazioni religiose tra le due parti e ha espresso la speranza che queste interazioni possano rafforzare la comprensione reciproca tra i seguaci delle religioni e contribuire a promuovere la pace e la giustizia nel mondo sulla base degli insegnamenti comuni e delle dottrine delle religioni abramitiche. L'arcivescovo Gallagher ha inoltre apprezzato l'approccio costruttivo della Repubblica Islamica dell'Iran nel mantenere e ampliare le interazioni tra le due parti, e ha sottolineato la necessità di sforzi universali per mantenere la pace e diffondere la giustizia nel mondo.

 

La partecipazione dei fedeli delle religioni monoteiste in Iran nelle manifestazioni del 22 Bahman (calendario solare)

I fedeli delle religioni monoteiste in Iran, tra cui cristiani, zoroastriani ed ebrei, hanno partecipato, come il resto della popolazione, alle celebrazioni del 46° anniversario della vittoria della Rivoluzione Islamica dell'Iran. L'arcivescovo Grigor Chiftchian, arcivescovo del Califfato armeno dell'Azerbaigian, ha affermato durante una cerimonia commemorativa del 46° anniversario della vittoria della Rivoluzione Islamica in Iran: "La Rivoluzione Islamica ha portato pace e vita fraterna al popolo iraniano".

 

Il convegno la festa dei tulipani presso il cimitero di ebrei iraniani (Kalimi) a Teheran

Si è svolta una cerimonia di premiazione dei tulipani presso il cimitero degli ebrei iraniani (Kalimi) di Teheran, durante la quale e' stato reso omaggio alle famiglie dei martiri. Durante questa cerimonia, i leader religiosi, le famiglie dei martiri delle religioni, nonché funzionari e dirigenti iraniani hanno distribuito fiori e profumato le tombe dei martiri delle religioni monoteiste. Vale la pena notare che durante l'aggressione militare del regime iracheno Baath all'Iran, 183 fedeli delle religione monoteiste in Iran sono caduti martiri e altri 606 hanno riportato ferite permanenti nella difesa della Patria.

 

Le celebrazioni per l'anniversario della vittoria della Rivoluzione Islamica in chiese e sinagoghe iraniane

Le celebrazioni in occasione dell'anniversario della vittoria della Rivoluzione Islamica dell'Iran hanno avuto luogo presso le chiese e le sinagoghe nominate in onore dei diversi martiri in Iran, con la partecipazione dei fedeli seguaci delle religioni divine. "Charlie Anoue Tekiye", rappresentante dei cristiani assiro-caldei dell'Iran nel Majles (parlamento islamico dell'Iran), ha affermato: "L'unità e la solidarietà, indipendentemente da qualsiasi orientamento politico, etnico o religioso, possono neutralizzare i complotti dei nemici".

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib