L'incontro Iran, Russia e Turchia all'Onu per discutere crisi siriana
TEHRAN - I ministri degli esteri iraniani, russi e turchi si incontrano a New York per discutere della crisi siriana.
I ministri degli Esteri di Iran, Russia e Turchia hanno tenuto un vertice tripartito nel formato Astana per garantire la pace e la stabilità nel paese arabo . L’incontro congiunto si è tenuto venerdì a New York a margine della 78a sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite e ha visto la partecipazione del ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian, del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e del ministro degli Esteri turco Hakan Fidan. Ai colloqui, svoltisi presso la missione permanente dell'Iran presso l'ONU, era presente anche l'inviato speciale dell'ONU per la Siria, Geir Pedersen. Intervenendo all'evento, Amir-Abdollahian ha criticato il peggioramento della situazione umanitaria in Siria, attribuendo parte della miseria inflitta al popolo siriano alle sanzioni unilaterali occidentali e al saccheggio dei beni e delle risorse naturali della Siria, che hanno preso di mira in modo marcato le donne e i bambini della nazione. tra gli altri. Ha denunciato le sanzioni anti-Siria come “illegali” e ha sottolineato la necessità della loro completa rimozione.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium