Guidare la gente a fare il bene/ 8 frasi dell'Imam Muhammad Baqir sull'importanza della scienza e dell'orientamento sociale
Parstoday- L'Imam Muhammad Baqir, nipote dell'Imam Hussein e quinto Imam degli sciiti, fu molto famoso per il suo livello scientifico e le sue buone maniere.
Da lui sono stati narrati molti hadith in vari campi come la scienza, la condotta religiosa, la condotta sociale, l'interpretazione e comprensione del Corano e gli insegnamenti morali.
Secondo Pars Today, "Muhammad bin Ali bin Hussain bin Ali bin Abi Talib" noto come "Imam Muhammad Baqir" (da 57 a 114 AH) è il quinto Imam degli sciiti dopo suo padre Imam Sajjad.
È un discendente del Profeta dell'Islam e nipote dell'Imam Hussein.
Il suo soprannome più famoso è "Baqer" che significa lo divisore e si dice che questo soprannome gli sia stato dato dal Profeta dell'Islam prima che nascesse.
Il suo imamato durò per circa 19 anni.
Il suo martirio avvenne il 7 di Dhul-Hijjah nel 114 AH all'età di 57 anni per mano del califfo Omayyadi perche quel venerato Imam soteneva la giustizia sociale.
Il corpo di questo imam fu sepolto nel cimitero di Baqi nell'Hijaz.
Secondo gli storici, l'Imam Muhammad Baqir creò un movimento scientifico che raggiunse il suo apice durante l'Imamato di suo figlio Imam Sadiq.
Il numero dei suoi compagni e studenti è 462. Nel seguito di questo articolo di Parstodi, in occasione del martirio di questo leader religioso e morale, vengono citati da lui 7 preziosi hadith nel campo dell'etica:
1- Zakat Danesh
Col termine zakāt s'intende l'obbligo religioso prescritto dal Corano di "purificazione" della propria ricchezza che ogni musulmano in possesso delle facoltà mentali deve adempiere per definirsi un vero credente. È uno dei Cinque pilastri dell'Islam.
Imam Baqir (as): Zakat della scienza è insegnare ai servi di Allah.
Imam Baqir (AS): Zakat della conoscenza è insegnarla ai servi di Dio. (Abbastanza: 1/41/3)
2- Guidare gli altri
Imam al-Baqir (as): Conosco la verità di questa parola, la ricompensa di una persona è la stessa della ricompensa di una persona che lavora per lui, e non manca la ricompensa per loro.
Imam Baqir (as): Chiunque insegni a [un altro] la via della guida, come la ricompensa futura (e la benedizione mondana) di chiunque agisca in base ad essa, sarà sua, e nulla sarà ridotto dalla ricompensa divina di coloro che agiscono.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib