Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Effetto domino degli incidenti aerei in America; l'Iran tra i paesi leader nella diagnosi del cancro
-
Effetto domino degli incidenti aerei in America; l'Iran tra i paesi leader nella diagnosi del cancro
Pars Today - In un messaggio per la chiusura del 41° Concorso Internazionale del Sacro Corano, il presidente della Repubblica Islamica dell'Iran ha considerato una delle realtà importanti della regione e del mondo odierno la resistenza e la presa di posizione contro l'oppressione e la disuguaglianza e l'aiuto agli oppressi.
La risposta della Cina alle minacce di Trump, l'Iran tra i paesi leader nella diagnosi del cancro, l'incidente aereo di emergenza negli Stati Uniti, il riconoscimento da parte del parlamento britannico del potere influente dell'Iran nelle equazioni regionali dell'Asia Occidentale e la richiesta del Belize di unirsi alla denuncia del Sud Africa contro Israele dalle ultime notizie dell'Iran e del mondo che potete leggere qui di seguito in questo articolo del portale news di Pars Today:
Iran/ Il presidente iraniano afferma la necessità di utilizzare i concetti coranici per affrontare l'imperialismo globale
In un messaggio alla chiusura del 41° Concorso Internazionale del Sacro Corano a Mashhad, nella provincia di Khorasan Razavi (nord-est dell'Iran), il presidente della Repubblica Islamica dell'Iran, Masoud Pezzekian, ha affermato: "L'imperialismo globale sta cercando di usare vari media per ritrarre la religione misericordiosa dell'Islam e del Corano, sotto forma di islamofobia, rappresentano un pericolo per l'umanità. Masoud Pezzekian ha aggiunto: "Una delle realtà più importanti della regione e del mondo odierno è la resistenza, la presa di posizione contro l'oppressione e la disuguaglianza e l'aiuto agli oppressi, che derivano dagli insegnamenti del Corano".
Asia dell'Est/ La risposta della Cina alle minacce di Trump
Il Ministero degli Esteri cinese ha annunciato che, nonostante le minacce di Trump di imporre dazi del 100% sui paesi BRICS, la Cina continuerà ad approfondire la cooperazione con i partner BRICS. Donald Trump ha minacciato i paesi membri dei BRICS sul suo account social (Truth Social) che se dovessero creare una propria moneta unica, si troverebbero ad affrontare tariffe doganali del 100%.
Iran/ L'Iran tra i paesi leader nella diagnosi del cancro
Con la produzione del nanomedicinale avanzato Telmanocept, l'Iran è entrato a far parte dei paesi leader nella tecnologia per la diagnosi del cancro. Grazie a questo risultato, circa il 90 percento dei pazienti affetti da vari tipi di cancro in Iran potrà accedere a un metodo di diagnosi e trattamento più economico e preciso.
Usa/ Schianto dopo decollo per jet-ambulanza statunitense
Il Learjet 55 con sei persone a bordo si è schiantato dopo essere partito dall'aeroporto di Philadelfia nord-orientale. L'aereo trasportava un paziente, due compagni, due medici e un pilota: tutti i passeggeri persero la vita dopo l'incidente. Si tratta del terzo incidente aereo negli Stati Uniti negli ultimi giorni.
Europa/ Inghilterra riconosce il potere influente dell'Iran nella regione dell'Asia occidentale
Secondo l'ultimo rapporto pubblicato sul sito web del parlamento britannico, nonostante le sanzioni occidentali e i recenti sviluppi nella regione, l'Iran è ancora considerato una potenza influente negli equilibri della regione dell'Asia Occidentale e le sue relazioni con i paesi chiave del mondo si stanno espandendo. Il rapporto del parlamento britannico fa riferimento a questioni quali il ruolo di Teheran nei processi politici iracheni, il sostegno alla resistenza palestinese, la presenza effettiva nelle equazioni yemenite e le relazioni strategiche con il Libano, e riconosce che l'Iran ha mantenuto la sua influenza nella regione.
Africa/ Il ministro della giustizia namibiano annuncia la formazione del Gruppo dell'Aja per sostenere il popolo palestinese
Il ministro della giustizia della Namibia ha annunciato venerdì sera che il suo Paese, insieme ad altri otto Paesi, ha formato un gruppo denominato "Gruppo dell'Aja". Ha affermato: "Lo scopo della creazione di questo gruppo è quello di sostenere la Palestina e il diritto del suo popolo a determinare il proprio destino".
America Centrale/ Il Belize chiede di unirsi alla denuncia del Sudafrica contro Israele
La Corte Internazionale di Giustizia ha annunciato venerdì che il paese centroamericano del Belize ha formalmente chiesto di unirsi alla causa intentata dal Sudafrica contro la guerra genocida perpetrata dal regime sionista nella Striscia di Gaza. Nel dicembre 2023, il Sudafrica ha presentato una denuncia contro il regime israeliano presso la Corte Internazionale di Giustizia, affermando che il regime aveva violato la convenzione per la prevenzione del genocidio contro i palestinesi nella Striscia di Gaza. Hanno aderito alla denuncia diversi paesi, tra cui Nicaragua, Cuba, Irlanda, Colombia, Libia, Messico, Palestina, Spagna e Turchia.
Regime sionista/ L'alto costo della guerra di Gaza per Israele
Il quotidiano Yedioth Ahronoth ha annunciato che il costo della guerra di Gaza per il regime israeliano aveva raggiunto i 150 miliardi di shekel (valuta israeliana) a metà gennaio, scrivendo: "Il costo medio della guerra per Israele è stato di 300 milioni di shekel al giorno".
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana