Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
L’importanza del mese di Rajab
Pars Today- Questo mese, come il mese di Shaban e Ramadan, è uno dei mesi più santi, ed esistono molti ahadith e Tradizioni narrate dal Profeta (S) e dagli Imam (as) al riguardo. Il Nobile Profeta Muhammad (S) ha detto: “Rajab è il mese di Dio, Shaban è il mese del Profeta e Ramadan è il mese della Ummah”.
Il Profeta Muhammad (S) disse: “Rajab è il mese di Iddio: chiunque digiuni un giorno in questo mese compiacerà Dio, la Sua Ira sarà lontana da questa persona e gli verrà chiusa una delle porte dell’inferno”. E disse inoltre: “Rajab è il nome di un fiume nel Paradiso, il cui colore è più bianco del latte e il sapore più dolce del miele. Chiunque digiuna un giorno nel mese Rajab, Dio lo abbevererà da questo fiume.”
Shaykh Saduq riporta da Salim che a sua volta narra dall’Imam Sadiq (as) che gli disse: “O Salim! Chi digiuna l’ultimo giorno del mese di Rajab vivrà in pace e serenità e sarà salvo dalle difficoltà del momento della morte, dalla paura dopo la morte e dalle punizioni della tomba; e chi digiuna negli ultimi due giorni del mese di Rajab, passerà facilmente il ponte Sirat, e non avrà paura dalle difficoltà di quel giorno e sarà lontano dall’inferno.” E poi disse “Chi non ha la possibilità di digiunare, può recitare più volte SubhanAllah. (Gloria a Iddio)” [1]
I giorni particolari di Rajab
Laylat-ur-Raghaib
Il primo giovedì sera di questo mese è “Laylat-ur-Raghaib” in cui le benedizioni di Dio sono immense ed in cui è molto consigliato vegliare la notte e pregare l’Altissimo. C’è una preghiera rituale particolare che è particolarmente meritorio recitare in questa sera:
Tra salat al-Maghrib (la Preghiera del tramonto) e salat al-Isha (la Preghiera della sera), realizzare 12 rakat e dopo ogni due rakat i saluti (salam); in ogni rakat si recita una volta sura Hamd e tre volte la sura Qadr e dodici volte Tawhid. Dopo aver finito la preghiera rituale, bisogna prosternarsi (sujda) e recitare settanta volte “Sobbuhun qoddus, rabb-al-malaikatu war-ruh” [2] poi ci si alza e si recita “Rabbi ighfir warham wa tajawaza amma ta’allam, innaka antal-A’la al-Adham” [3], poi si ritorna in prosternazione e si recita altre settanta volte “sobbuhun qoddus, rabb-al-malaykatu war-ruh”. Poi si chiede a Dio ciò che si desidera, e a Dio piacendo questa richiesta sarà esaudita.
Ayyam-ul-Biz cioè il 13, 14 e 15 di Rajab
In questi tre giorni è consigliato fare “Itikaf”. Si tratta di ritirarsi all’interno di una moschea per tre giorni consecutivi. Le norme che regolano questa pratica spirituale sono specificate all’interno della “Risalah” dei Maraja Taqlid.
Il 27 del mese di Rajab
Il giorno in cui Muhammad (S) è stato scelto come il “sigillo della profezia”. E’ molto consigliato digiunare e pregare. Ci sono numerose preghiere e invocazioni meritorie riportate da Shaykh Abbas Qomi nel “Mafatih-al-Jinan” per questo giorno santo giorno.
Le azioni generali del mese di Rajab
Ci sono alcune preghiere e azioni che è consigliato fare durante questo mese. In seguito ne spieghiamo alcuni:
1- E’ narrato dal Profeta (sa): “Se qualcuno durante questo mese recita mille volte “astaghfirullaha wa atubu ilayh” e dopo aver finito alza le sue mani (in segno di preghiera) recitando “Allahumma-ghfir li wa tub alayya”, se muore nel mese di Rajab, avrà il compiacimento di Dio e il fuoco dell’inferno non lo toccherà.”
2- Recitare mille volte durante questo mese “astaghfirullaha dhal jalali wal ikram min jami’i dhunub wal anaam” affinché Dio lo perdoni.
3- Seyyed ibn Tawus narra dal Profeta (S) che in questo mese è consigliato recitare diecimila volte o mille volte, o cento volte la Sura Tawhid, e chi durante un Venerdì del mese di Rajab recita cento volte la Sura Tawhid, nel Giorno del Giudizio essa si trasformerà in una luce che lo guiderà al Paradiso.
4- Il Profeta (S) disse: “Chi recita mille volte “La ilaha illallah” nel mese di Rajab, Allah Azza wa Jall gli attribuirà centomila hasana (ricompense) ed edificherà per lui cento città in Paradiso.”
5- Digiunare tre giorni di seguito in questo mese (giovedì, venerdì e sabato), perché ci sono delle ahadith che riportano che se una persona digiuna per questi tre giorni in questo mese avrà la ricompensa di novecento anni di preghiera.
6- Si narra dal Profeta Muhammad (S) : “Chi compie 10 rakat di Preghiera e in ogni rakat recita una volta la sura Hamd, una volta la sura Kafirun e tre volte sura Tawhid, Dio perdonerà i suoi peccati.”
NOTE
[1] سُبْحَانَ الْإِلَهِ الْجَلِیلِ سُبْحَانَ مَنْ لا یَنْبَغِی التَّسْبِیحُ إِلا لَهُ سُبْحَانَ الْأَعَزِّ الْأَکْرَمِ سُبْحَانَ مَنْ لَبِسَ الْعِزَّ وَ هُوَ لَهُ أَهْلٌ
[2] سبوح قدوس رب الملائکه و الروح
[3] رب اغفر و ارحم و تجاوز عما تعلم انک انت العلی الاعظم
Fonte: https://islamshia.org/gli-atti-del-mese-di-rajab/
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana