Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Quali sono i piani e gli obiettivi dell'Iran per espandere le relazioni con i Paesi africani?
Pars Today – Il terzo incontro di consultazione del vertice sulla cooperazione economica tra Iran e Africa si è tenuto a Teheran, ospitato dall'Organizzazione per lo Sviluppo del Commercio, con la partecipazione di ambasciatori e diplomatici di Paesi africani.
Mohammad Ali Dehghan Dehnavi, presidente dell'Organizzazione per lo Sviluppo del Commercio dell'Iran, ha dichiarato durante l'incontro che il terzo vertice di cooperazione tra Iran e Africa si terrà entro i prossimi due mesi. Dehghan ha inoltre sottolineato l'importanza dello sviluppo strategico delle relazioni tra Iran e Africa sotto il quattordicesimo governo, aggiungendo che l'Organizzazione dispone di diversi strumenti per rafforzare ed espandere tali relazioni, tra cui l'organizzazione di fiere, scambio delle delegazioni commerciali e il dialogo ufficiale con le autorità dei Paesi africani.
Dehnavi ha poi evidenziato che i negoziati tra l'Organizzazione per lo Sviluppo del Commercio e il settore privato in Africa dimostrano un grande interesse per investimenti sul continente. Ha annunciato l'intenzione di istituire una linea di navigazione marittima verso l'Africa occidentale per incrementare gli scambi commerciali.
Negli ultimi anni, la Repubblica Islamica dell'Iran ha attuato programmi ampi e diversificati per sviluppare la cooperazione politica, economica e culturale con i Paesi africani. Tra le iniziative rientrano incontri bilaterali e multilaterali con autorità africane, l'organizzazione di fiere congiunte per presentare le capacità economiche delle aziende pubbliche e private iraniane, nonché investimenti in infrastrutture economiche e sanitarie in diversi Paesi del continente nero.
Grazie alla vasta estensione delle sue coste e alle infrastrutture portuali uniche nel sud del Paese, in particolare nel porto di Chabahar (nel sud-est iraniano), l'Iran dispone di ampie capacità per esportare numerose varietà di merci verso l'Africa. Allo stesso modo, i Paesi africani possono trarre vantaggio dalle potenzialità economiche dell'Iran.
Il continente africano, ricco di risorse naturali, rappresenta un partner economico strategico per l'Iran e può offrire anche un importante sostegno politico all'interno di organizzazioni regionali e internazionali, grazie alle numerose affinità tra le due parti.
Le aziende iraniane nel settore tecnologico, grazie al contributo di giovani scienziati e specialisti, negli ultimi anni hanno registrato progressi significativi, e l'Iran può soddisfare le esigenze scientifiche e tecnologiche dei Paesi africani in vari settori.
La creazione di rotte marittime regolari, lo sviluppo di infrastrutture, l'incremento del baratto commerciale e la firma degli accordi per la riduzione delle tariffe doganali possono favorire l'espansione delle relazioni commerciali tra Iran e Africa.
Oltre agli aspetti economici, l'Iran attribuisce grande importanza anche alla dimensione politica delle relazioni con i Paesi africani. Considerando che questi ultimi rappresentano un terzo delle nazioni mondiali, il rafforzamento delle relazioni può aumentare il sostegno internazionale all'Iran, soprattutto alla luce delle sanzioni imposte dall'Occidente, in particolare dagli Stati Uniti.
In Africa si contano 30 Paesi islamici, con circa il 50% della popolazione del continente che è di religione islamica. Inoltre, 50 dei 54 Paesi africani sono membri del Movimento dei Paesi Non Allineati.
La creazione di linee di navigazione tra l'Iran e i Paesi africani può inoltre promuovere le relazioni economiche tra il continente e la regione dell'Asia occidentale. Le capacità dell'Iran nel settore energetico possono soddisfare le crescenti esigenze dei Paesi africani. Considerando la presenza di Paesi come Algeria, Libia, Nigeria e Angola nell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC), esistono ampie opportunità di collaborazione con l'Iran.
La nuova fase di cooperazione tra Iran e Africa sarà guidata dal settore privato, sfruttando le diversificate capacità economiche e scientifiche del Paese, che offrono opportunità significative per investimenti nel continente africano.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana