Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Scopri l’Iran (1); Khuzestan
Pars Today- Iran è una terra in cui ogni respiro profuma di storia e cultura; un Paese vasto situato nel cuore dell’Asia, che ci regala le quattro stagioni contemporaneamente. Dalle montagne innevate del nord ovest alle calde e soleggiate coste del Golfo Persico, dalle fitte foreste del nord ai deserti infiniti, dalle città vivaci ai tranquilli villaggi, l’Iran racchiude in sé tutte le meraviglie della natura.
Ma l’Iran non è solo un Paese: è un insieme di racconti, leggende, culture e popoli, ciascuno dei quali è un tassello del grande mosaico che è questa nazione. Un popolo ospitale che accoglie sempre i visitatori a braccia aperte. In questo viaggio, non solo conosceremo la storia e la natura dell’Iran, ma esploreremo anche le sue potenzialità economiche, le ricchezze culturali e le straordinarie opportunità di investimento e turismo.
L’Iran si trova nell’Asia occidentale, al centro dell’altopiano iranico, e ha una superficie di circa 1.648.000 chilometri quadrati, il che lo rende il sedicesimo Paese più grande al mondo. Confina a nord con Turkmenistan, Azerbaigian e Armenia, a sud con il Golfo Persico e il Mar di Oman, a ovest con Iraq e Turchia, e a est con Pakistan e Afghanistan.
La popolazione iraniana oggi sfiora i 90 milioni di abitanti, composta da numerosi gruppi etnici, con lingue e culture diverse. La maggior parte degli iraniani è musulmana sciita, ma nel Paese convivono anche minoranze di cristiani, zoroastriani ed ebrei, in un clima di coesistenza pacifica.
L’Iran è tra i dieci Paesi al mondo con il maggior patrimonio culturale. L’UNESCO ha riconosciuto centinaia di siti storici e culturali nel Paese. Ma non è tutto: grazie alla sua ampiezza e alla varietà di altitudini e climi, l’Iran è tra i cinque Paesi più diversi dal punto di vista climatico. La differenza di temperatura tra i punti più caldi e quelli più freddi può superare i 50 gradi Celsius.
Immaginate; mentre nel nord ovest si scia e si praticano sport invernali, nel sud, nel Golfo Persico, si può nuotare e fare gite in barca. Questa sorprendente varietà crea un’esperienza unica per i turisti.
Khuzestan è una provincia storica situata nel sud ovest dell’Iran, vicino al Golfo Persico. È una delle regioni abitate più antiche del Paese, con insediamenti che risalgono al quinto millennio a.C..
Il nome Khuzestan deriva da “Khuzi” o “Huzi”, un popolo menzionato più volte nelle iscrizioni achemenidi. Questo popolo, iranico e guerriero, probabilmente migrò da nord verso la pianura del Khuzestan, dando origine alla lingua e alla cultura locale.
Oggi, il dolce mormorio del fiume Karun, i vivaci mercati e l’aroma invitante delle spezie e dei piatti tradizionali raccontano la vita colorata e calorosa di questa provincia.
Khuzestan si estende per circa 64.000 km quadrati, una superficie simile a quella della Lettonia o della Lituania, e il suo capoluogo è Ahvaz. Con quasi 5 milioni di abitanti, è la quinta provincia più popolosa dell’Iran. Confina a nord con Lorestan e Ilam, a est con Chaharmahal o Bakhtiari e Kohgiluyeh o Boyer Ahmad, a sud con il Golfo Persico e a ovest con l’Iraq.
Questa terra è da sempre fertile. Lo storico e geografo greco Strabone la descrisse come una delle pianure più fertili del mondo, grazie all’abbondanza di fiumi che irrigavano il territorio e ne rendevano possibile la coltivazione e la prosperità.
Ma Khuzestan non è solo storia e geografia: è anche culla di sapere e cultura.
L’Università di Gundishapur, fondata nel terzo secolo d.C. per ordine di Shapur Primo nei pressi di Dezful, fu un centro scientifico straordinario, che riuniva medici e studiosi da Grecia, Egitto, India e Roma.
Ristrutturata da Shapur Secondo e ampliata sotto Khosrow Primo (Anushirvan), è considerata una delle università più antiche dell’Asia occidentale, con oltre 1700 anni di storia. Qui si insegnavano medicina, filosofia, teologia e scienze, ispirandosi alle tradizioni zoroastriane, greche e indiane.
Il clima favorevole e la natura rigogliosa di Khuzestan fornivano un ambiente ideale per la formazione di medici esperti.
Durante il periodo sasanide, vi erano numerosi ospedali e centri medici attivi nella regione, che in epoca islamica divennero modelli per la nascita dei primi ospedali del mondo musulmano.
La storia di Khuzestan è stata segnata da numerose lotte e cambiamenti politici, ma ha sempre resistito e si è sviluppata come parte integrante e indissolubile dell’Iran.
Oggi è il cuore dell’industria petrolifera iraniana: molti dei giacimenti che alimentano una grande parte del PIL del Paese si trovano qui.
Il primo pozzo petrolifero industriale del mondo in Iran fu trivellato nel 1908 a Masjed Soleiman, una città di Khuzestan.
Chiamato “Pozzo numero uno”, diede il via a una grande rivoluzione industriale in Iran.
Grazie alla posizione strategica, alle risorse abbondanti e al ruolo di snodo commerciale, la regione Khuzestan è oggi seconda solo a Teheran per contributo al prodotto interno lordo nazionale.
Khuzestan è una terra in cui storia, natura e cultura si fondono in un tutt’uno.
Oltre alla sua importanza economica, ciò che la rende davvero unica è l’atmosfera della vita quotidiana: il suono rilassante delle onde del Karun di notte, il trambusto dei mercati locali, il profumo delle spezie e dei piatti tradizionali trasmettono un senso di energia e vitalità costante.
Visitare Khuzestan significa immergersi in notti di musica, conversazioni calorose e incontri con persone accoglienti, come se si fosse parte di una grande famiglia affettuosa.
Le strade di Abadan e Ahvaz hanno un’aura nostalgica che incanta ogni visitatore.
La provincia è anche famosa per il miglior street food dell’Iran, che rende ogni viaggio ancora più dolce e memorabile.
Khuzestan è terra di sole e calore, dove in ogni angolo si possono trovare piaceri semplici ma profondi della vita.
Il periodo migliore per viaggiare a Khuzestan è tra l’autunno e l’inizio della primavera (da ottobre a marzo), quando il caldo estremo e l’umidità estiva lasciano spazio a un clima mite e piacevole, con temperature comprese tra 15 e 25°C, perfette per esplorare la regione.