Rohani: I Basij non sono un partito, ma tutta la nazione iraniana
https://parstoday.ir/it/news/iran-i124509-rohani_i_basij_non_sono_un_partito_ma_tutta_la_nazione_iraniana
TEHERAN- “Il governo considera il sostegno delle forze armate e dei volontari Basij fondamentale per preservare e rafforzare l’unità nazionale”,
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Nov 28, 2017 05:59 Europe/Rome
  • Rohani: I Basij non sono un partito, ma tutta la nazione iraniana

TEHERAN- “Il governo considera il sostegno delle forze armate e dei volontari Basij fondamentale per preservare e rafforzare l’unità nazionale”,

ha dichiarato il presidente iraniano Rouhani durante una sessione del parlamento. I Basij non sono un partito, ma l’intera nazione iraniana, ha aggiunto Rouhani.

Basij “Oggi, la morale, la cultura, l’economia, l’unità nazionale e l’integrità sono tra le priorità del Paese e dovremmo rafforzare ulteriormente questi campi. Quando la popolazione del nostro Paese era di 36 milioni di abitanti, l’Imam Khomeini ha ordinato la formazione di un esercito di 20 milioni di soldati, praticamente tutti coloro in grado di tenere un’arma. Questa importante iniziativa è risultata determinante nella difesa e nell’integrità territoriale della Repubblica islamica”, ha riferito Rouhani.

 “Senza dubbio, se non fosse stato per i Basij, non sarebbero state raggiunte le grandi vittorie durante gli otto anni di guerra imposta tra Iran ed Iraq”, ha aggiunto il presidente.

Anche la Guida Suprema, l’ayatollah Seyyed Ali Khamenei ha dichiarato giorni fa che i musulmani in molti Paesi, tra cui Libano, Iraq, Siria, Yemen, Afghanistan stanno seguendo il modello dei Basij. Il leader supremo ha sottolineato che la gente dovrebbe prestare maggiore attenzione all’economia della Resistenza, la scienza, la tecnologia e l’unità, e bisogna seguire questa strada per creare finalmente un Iran più prospero e forte contro possibili complotti. I Basij sono una forza ausiliaria impegnata in attività quali la tutela dell’ordine pubblico in momenti di emergenza, oppure ad assicurare il servizio sociale e religioso. Lo riferisce Il Faro Sul Mondo.