Iran/Francia: colloquio telefonico presidenti Rohani e Macron
https://parstoday.ir/it/news/iran-i141905-iran_francia_colloquio_telefonico_presidenti_rohani_e_macron
TEHERAN (Pars Today Italian) - Il presidente iraniano Hassan Rouhani e il suo omologo francese, Emmanuel Macron, hanno discusso gli ultimi sviluppi riguardanti l'accordo nucleare iraniano con il gruppo di paesi P5 + 1 e l'attuale situazione nella Ghouta orientale della Siria.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Mar 04, 2018 20:13 Europe/Rome
  • Iran/Francia: colloquio telefonico presidenti Rohani e Macron

TEHERAN (Pars Today Italian) - Il presidente iraniano Hassan Rouhani e il suo omologo francese, Emmanuel Macron, hanno discusso gli ultimi sviluppi riguardanti l'accordo nucleare iraniano con il gruppo di paesi P5 + 1 e l'attuale situazione nella Ghouta orientale della Siria.

I due presidenti hanno tenuto una conversazione telefonica oggi alla vigilia della visita del ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian a Teheran. Secondo il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Bahram Qassemi, Le Drian arriverà a Teheran domenica notte per tenere colloqui con alti funzionari iraniani. Durante la sua visita di due giorni, Le Drian ha in programma uno scambio di opinioni con il presidente Rouhani e il ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif su questioni bilaterali, regionali e internazionali, ha aggiunto Qassemi. Durante le conversazioni telefoniche, Rouhani ha salutato la posizione della Francia sull'accordo nucleare del 2015, ufficialmente noto come Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), e ha ancora una volta invitato tutti i firmatari a mantenere gli impegni assunti nell'ambito dell'accordo. "Teheran rimarrà fedele ai suoi impegni fino a quando le parti opposte implementeranno il JCPOA", ha detto il presidente iraniano. L'Iran e i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite - Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Russia e Cina - più la Germania hanno firmato l'accordo nucleare il 14 luglio 2015 e hanno iniziato a implementarlo il 16 gennaio 2016. Sotto il JCPOA, l'Iran si è impegnato a porre dei limiti al suo programma nucleare in cambio della rimozione delle sanzioni relative al nucleare imposte a Teheran. Rouhani ha sottolineato alcune affermazioni su come tenere colloqui complementari sul JCPOA e ha detto: "Sette paesi hanno raggiunto un accordo, che è stato anche approvato dal Consiglio di sicurezza. L'Iran ha completamente adempiuto ai propri impegni, ma purtroppo gli Stati Uniti hanno costantemente creato ostacoli nel modo di implementazione del JCPOA.