Russia respinge richiesta israeliana per allontanare consulenti militari dell'Iran dal Golan
https://parstoday.ir/it/news/iran-i163301-russia_respinge_richiesta_israeliana_per_allontanare_consulenti_militari_dell'iran_dal_golan
MOSCA- Secondo quanto riferito sito israeliano Ynetnews, la Russia ha respinto una richiesta israeliana di tenere lontani i consiglieri militari iraniani dalle alture del Golan occupate.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Lug 15, 2018 09:29 Europe/Rome
  • Russia respinge richiesta israeliana per allontanare consulenti militari dell'Iran dal Golan

MOSCA- Secondo quanto riferito sito israeliano Ynetnews, la Russia ha respinto una richiesta israeliana di tenere lontani i consiglieri militari iraniani dalle alture del Golan occupate.

Mosca continua a respingere la richiesta israeliana di rimuovere i consulenti iraniani entro 80 chilometri da Golan.

All'inizio di questa settimana, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha avuto un incontro privato con il presidente russo Vladimir Putin a Mosca.

Il premier israeliano ha detto che Tel Aviv "non prenderà provvedimenti contro" il governo del presidente siriano Bashar al-Assad e ha invitato Mosca a "liberare gli iraniani", ha detto a Reuters Netanyahu come a Putin.

Precedentemente anche il ministro israeliano degli affari militari aveva minacciato di agire contro ciò che ha definito "il radicamento iraniano in Siria".

"Per quanto riguarda un ritiro a 40 chilometri o 80 chilometri, non importa ... nel momento in cui vediamo la presenza iraniana, prendiamo provvedimenti, ed è così che le cose continueranno", ha detto Avigdor Lieberman.

Tuttavia, Ali Akbar Velayati, l'alto consigliere del leader della rivoluzione islamica iraniana, l'ayatollah Seyyed Ali Khamenei, durante la sua visita ufficiale a Mosca ha sottolineato che l'Iran non lascerebbe la Siria di fronte alle minacce degli Stati Uniti.

"Lasceremo questo paese solo quando i funzionari siriani diranno all'Iran che non hanno più bisogno del nostro consiglio militare", ha detto Velayati in un discorso al Club di discussione Valdai di Mosca. Lo riporta Per Giustizia.