Rouhani: l'Iran non accetterà violazioni della risoluzione 2231
TEHERAN (Pars Today Italian) – Il presidente della Repubblica islamica dell'Iran, Hssan Rouhani ha affermato che Teheran non violerà in alcun modo la risoluzione 2231 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ha aggiunto: "È inalienabile il diritto iraniano di ritirarsi presto dall'embago sulle armi nel quadro di questa risoluzione".
"La revoca dell'embargo in Iran è parte integrante del Consiglio di sicurzza delle Nazioni Unite", ha dichiarato il presidente iranianon Hassan Rouhani in una riunione di gabinetto mercoledi, citando gli sforzi degli Stati Uniti per estendere l'embargo sulle armi in Iran. Rouhani ha sottolineato: "Se l'enbargo sulle armi vuole tornare sotto qualsiasi nome con qualsiasi dichiarazione o meccanismo, i leader dei paesi 4+1 sapranno quali gravi conseguenze avrà per loro". Il presidente Rouhani ha dichiarato che se l'Iran costruisce o acquista un'arma, è un'arma per difendere le nazioni, aggiungendo:"L'arma dell'Iran è acqua in fiamme e non consente l'avvio di una guerra". Riferendosi all'anniversario del ritiro degli Stati Uniti dal Cosiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Rouhani ha detto:" L'8 maggio 2018, gli Stati Uniti, sotto la pressione dei suoi estremisti interni, la pressione di Israele dell'Arabia Sauditae l'ostinazione del presidente Donald Trump all'ex presidente Barack Obama, hanno fatto una cosa molto stupida e si sono ritirati unilateralmente dal Consigli di sicurezza dell'ONU. Il presidente Rouhani affermando che gli americani si sono svegliati dalla loro negligenza un mese o due mesi fa e hanno capito quale grande errore hanno commesso, ha aggiunto: " Gli Stati Uniti non hanno via d'uscita e nessun ritorno sul piano d'azione globale congiunto (Jcpoa, noto anche come accordo sul nucleare iraniano)". Rouhani ha sottolineato che non esiste più una soluzione per gli americani, ha detto"A meno che gli americani tornino e lo chiedano e accettino di nuovo tutti i membri, compensando tutti gli errori, mettendo da parte tutte le sanzioni, che hanno anche condizioni speciali".