Vertice a tre: aumento aiuti internazionali al popolo siriano
https://parstoday.ir/it/news/iran-i219297-vertice_a_tre_aumento_aiuti_internazionali_al_popolo_siriano
TEHERAN (Pars Today Italian) – Iran, Russia e Turchia, pur sottolineando il loro impegno per la sovranità, l'indipendenza, l'unità e l'integrità territoriale della Siria, hanno invitato la comunità internazionale ad estendere in maniera equa la sua assistenza al popolo siriano.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Lug 01, 2020 17:43 Europe/Rome
  • Vertice a tre: aumento aiuti internazionali al popolo siriano

TEHERAN (Pars Today Italian) – Iran, Russia e Turchia, pur sottolineando il loro impegno per la sovranità, l'indipendenza, l'unità e l'integrità territoriale della Siria, hanno invitato la comunità internazionale ad estendere in maniera equa la sua assistenza al popolo siriano.

I tre capi di Stato; Hassan Rouhani, Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan, hanno dichiarato mercoledì a fine del loro incontro in videoconferenza una dichiarazione congiunta sul conflitto siriano: una crisi che non ha soluzione militare ed e' solo il popolo siriano che deve decidere per il suo futuro, sotto l'egida delle Nazioni Unite. I tre presidenti hanno anche espresso la loro determinazione a far rispettare la sovranità e l'integrità territoriale della Siria. Gli autori dell'accordo di pace di Astana, hanno inoltre ribadito la loro opposizione al sequestro e e il traffico illegale del petrolio siriano, ribadendo il loro impegno a proseguire la cooperazione per porre fine alle attivita' di tutti i gruppi terroristici anti governativi e proteggere i civili. Rouhani, Putin ed Erdogan hanno continuato a sottolineare la necessità di stabilire la pace ad Idlib, la piena attuazione di tutti gli accordi e hanno espresso profonda preoccupazione per la situazione umanitaria in Siria. Inoltre, i tre presidenti hanno ribadito la neccessita' di proseguire l'operazione di rilascio dei detenuti nell'ambito del gruppo di lavoro ad Astana, e di facilitare il ritorno volontario e sicuro dei rifugiati siriani nei loro luoghi di origine. I protagonisti dei colloqui di pace ad Astana hanno anche definito destabilizzante l'offensiva militare del regime sionista in Siria, che minan la sovranità e l'integrità territoriale del paese arabo ed aumenta le tensioni nella regione. Per i capi di stato di Tehran, Mosca e Ankara, e' di rilevante importanza rispettare le risoluzioni delle Nazioni Unite, in particolare quella 497 del Consiglio di sicurezza, che si oppone all'occupazione delle alture siriane del Golan, ad opera dell'entita' sionista.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium