Iran-Italia, ‘Teatro che Unisce’: il progetto di video-teatro
https://parstoday.ir/it/news/iran-i221945
TEHERAN (Pars Today Italian) - Bologna e Teheran si incontarno attraverso il linguaggio di teatro per raccontare ‘come siamo cambiati dopo il covid’.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Ago 07, 2020 07:52 Europe/Rome
  • Iran-Italia, ‘Teatro che Unisce’: il progetto di video-teatro

TEHERAN (Pars Today Italian) - Bologna e Teheran si incontarno attraverso il linguaggio di teatro per raccontare ‘come siamo cambiati dopo il covid’.

“How the pandemic changed our lives" è il titolo del nuovo progetto sperimentale di video-teatro prodotto dall’Ambasciata d’Italia a Teheran in collaborazione con la compagnia teatrale italiana Instabili Vaganti, e con la partecipazione del regista iraniano Ali Shams e del noto performer Danial Kheirikhan. L’iniziativa si propone di raccontare - con otto video-performance che verranno trasmesse, da agosto a dicembre, sui canali sociali dell’Ambasciata italiana a Teheran (Twitter, Instagram e YouTube) - l’impatto e i cambiamenti imposti dalla pandemia da COVID19 sulle abitudini quotidiane, sui rapporti interpersonali, sulle emozioni e sui sogni di ognuno, attraverso l’uso del linguaggio evocativo del teatro fatto di parole e fisicità.

Il primo episodio è mostrato sulla pagina instagram dell’ambasciata italiana a Teheran(italyiniran).

L’Ambasciatore italiano a Teheran Giuseppe Perrone ha evidenziato come il progetto, al di là del messaggio artistico e degli stimoli a riflessioni personali e sociali veicolate dalle video-performance, persegue l’obiettivo di superare le distanze fisiche e geografiche erette dalla pandemia per continuare a stimolare e rafforzare contatti e contaminazioni culturali, artistiche ed espressive tra artisti italiani e iraniani e tra il pubblico dei due paesi.

 

p>Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium