Pompeo contro Cina e Russia per la vendita di armi all'Iran
(last modified Tue, 22 Sep 2020 20:23:47 GMT )
Set 22, 2020 22:23 Europe/Rome
  • Pompeo contro Cina e Russia per la vendita di armi all'Iran

In un'intervista con il Washington Examiner, il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha ribadito la sua affermazione che gli embarghi delle Nazioni Unite sulle armi all'Iran erano stati estesi e che avrebbe imposto sanzioni a Cina e Russia se vendessero armi all'Iran.

Pompeo ha parlato della minaccia rappresentata da Russia e Cina, affermando che Washington non solo si è ritirata dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in barba alla risoluzione 2231 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ma ha anche cercato unilateralmente di ripristinare le sanzioni delle Nazioni Unite in violazione dell'UNSCR 2231. Aveva armi contro l'Iran. Nelle sue osservazioni, il funzionario statunitense ha criticato le posizioni dei paesi europei nei confronti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e la loro mancata collaborazione con Washington. Nonostante l'opposizione della maggior parte dei membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, sabato (19 settembre) il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha affermato che tutte le sanzioni delle Nazioni Unite contro l'Iran, inclusi gli embarghi sulle armi, erano state revocate. Questa affermazione degli Stati Uniti ha incontrato una diffusa opposizione. La Troika europea, la Cina e la Russia hanno recentemente rilasciato una dichiarazione congiunta in cui si fa riferimento al ritiro unilaterale e alla sospensione della partecipazione degli Stati Uniti al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, sottolineando che Washington non potrebbe avviare il processo di restituzione delle sanzioni delle Nazioni Unite contro l'Iran ai sensi della risoluzione 2231 del Consiglio di sicurezza.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium