Iran: convocato l’ambasciatore italiano a Teheran
(last modified Tue, 17 Nov 2020 16:38:47 GMT )
Nov 17, 2020 17:38 Europe/Rome
  • Iran: convocato l’ambasciatore italiano a Teheran

TEHERAN (Pars Today Italian) –– L'ambasciatore italiano a Teheran è stato convocato presso il Ministero degli Affari Esteri iraniano come custode degli interessi del Canada, ed è stato informato della sua protesta contro le violazioni dei diritti umani del governo canadese nei confronti dei cittadini iraniani.

Reza Nazar Ahari, Direttore Generale del ministero degli Affari Esteri iraniano, ha convocato martedì Giuseppe Perrone, l'ambasciatore italiano a Teheran, come custode degli interessi del Canada, per protestare contro le violazioni dei diritti umani da parte dell'Iran. Quel paese e la loro ipocrisia riguardo al rispetto della cittadinanza e dei diritti consolari dei cittadini iraniani che vivono in Canada lo hanno informato. Nazar Ahari, osservando che negli ultimi anni a più di 400.000 iraniani che vivono in Canada è stato impedito di ricevere servizi consolari, ha affermato che è impossibile per il governo canadese continuare a ignorare le richieste di istituire un ufficio consolare o di difesa ed eludere questa responsabilità umana. Accettato e contrario alle rivendicazioni sui diritti umani di questo paese. Nazar Ahari ha dichiarato: il governo del Canada, trasformando questo paese in un rifugio sicuro per i corruttori economici e i criminali finanziari del mondo, continua a sottrarsi alla responsabilità di perseguire, arrestare ed estradare i criminali. Durante l'incontro, il difensore degli interessi canadesi a Teheran è stato anche informato che il proseguimento degli scontri politici e strumentali di questo paese mette in discussione la sua competenza come difensore dei diritti umani per criticare la situazione dei diritti umani di altri paesi.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium