Assassinio Fakhrizadeh, ex direttore CIA: 'Atto criminale'
(last modified Sun, 29 Nov 2020 08:08:00 GMT )
Nov 29, 2020 09:08 Europe/Rome
  • Assassinio Fakhrizadeh, ex direttore CIA: 'Atto criminale'

 - Ancora nessun commento o reazione da parte del regime israeliano all'uccisione dello scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh, nonostante Tehran abbia esplicitamente puntato il dito.

Anche negli Stati Uniti, dalla Casa Bianca, al Pentagono, al dipartimento di Stato e alla Cia, e nemmeno dal team del presidente eletto Joe Biden sono giunti commenti alla vicenda. L'unico a rompere il silenzio è stato l'ex capo della Cia John Brennan, che da tempo ha ingaggiato una forte polemica col presidente Donald Trump, che in un tweet ha parlato di un "atto criminale e altamente avventato", che porta al "rischio di una rappresaglia letale e ad un nuovo conflitto regionale".

A conferma della sua avversione per l'attuale inquilino della Casa Bianca, Brennan ha aggiunto che "i leader iraniani sarebbero saggi ad attendere il ritorno sul palcoscenico globale di una leadership americana responsabile e a resistere all'urgenza di rispondere contro chi viene percepito come colpevole". Parole che hanno ricevuto numerosi i commenti critici, spingendo Brennan a precisare il suo pensiero e sottolineare il suo passato impegno per la "sicurezza di Israele" e contro le "malevole attività iraniane".

In passato, il premier israeliano Benjamin Netanyahu aveva pubblicamente nominato lo scienziato iraniano, affermando: "Ricordatevi questo nome". Gli Usa, già a partire dal 2008, avevano imposto sanzioni su Fakhrizadeh, e lo scorso anno le avevano estese all'organizzazione guidata dallo scienziato, nota con l'acronimo in farsi Spnd, impegnata su progetti missilistici.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium