Iran, Maestro martire Motahari e Giornata nazionale dell’insegnante
https://parstoday.ir/it/news/iran-i250492-iran_maestro_martire_motahari_e_giornata_nazionale_dell’insegnante
Oggi si ricorda in Iran l’anniversario del martirio del grande maestro Morteza Motahari.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
May 02, 2021 04:52 Europe/Rome
  • Iran, Maestro martire Motahari e Giornata nazionale dell’insegnante

Oggi si ricorda in Iran l’anniversario del martirio del grande maestro Morteza Motahari.

L’anniversario del suo martirio in Iran è stato denominato “Giornata nazioanle dell’insegnante”.

Morteza Motahari, nato il 3 Febbraio 1920 a Farimān nei pressi di Mashhad, noto come “maestro martire”, e “martire Motahari”, è stato un clerico sciita, professore di filosofia e oratoria islamica, commentatore del Corano, pensatore, scrittore e tra i teorici del sistema della Repubblica Islamica.

Molte sue opere sono state pubblicate in varie lingue tra cui l’italiano come:

L’uomo e il suo destino

Gnosi e sufismo

L’Imam occulto

L’ Islam e il pluralismo religioso. La giustizia divina e il destino dei non-musulmani

Vita e condotta del profeta Muhammad

L’ essere umano nel Corano

La visione unitaria del mondo

La guida e il magistero

Società e storia

I diritti della donna nell’Islam

Il Ruolo della donna nell’Islam

La Vita Eterna

L’uomo e la fede

Dopo di lui sono stati scritti un centinaio di libri, tesi, articoli sulla sua vita e sulle sue opere, si sono svolti numerosi convegni per analizzare l’influenza del suo pensiero e i suoi libri sono stati oggetto di competizioni letterarie.

Il maestro Motahari il 1 Maggio 1979 fu assassinato dal gruppo Furqān. Il suo mausoleo si trova a Qom.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium