Nuove sanzioni USA contro esportazioni petrolchimiche dell'Iran
WASHINGTON - Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato le nuove sanzioni contro le società cinesi e degli Emirati ed una rete di aziende iraniane che secondo gli americani contribuirebbero alle esportazioni petrolchimiche della Repubblica islamica.
Le nuove misure restrittive mirano ad aumentare la pressione sull'Iran ed arrivano mentre i colloqui per il ritorno all’accordo nucleare del 2015, (BARJAM ), ufficialmente noto come il Piano d'azione congiunta globale (JCPOA), revocato dal presidente statunitense Donald Trump nel 2018, sono in fase di stallo.
"Gli Stati Uniti stanno perseguendo la strada di una diplomazia significativa per ottenere un ritorno reciproco al rispetto del Piano d'azione globale congiunto", ha affermato nella dichiarazione Brian Nelson, un alto funzionario del Dipartimento del Tesoro. "In assenza di un accordo, continueremo a utilizzare le nostre autorità sanzionatorie per limitare le esportazioni di petrolio, prodotti petroliferi e prodotti petrolchimici dall'Iran", ha aggiunto Nelson. "Gli Stati Uniti continueranno ad scoprire le reti che l'Iran utilizza per ascondere le attività di elusione delle sanzioni”.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium