Addio a Hushang Ebtehaj noto poeta iraniano
TEHERAN-Si è scomparso a 94 anni il noto poeta contemporaneo dell'Iran, Amir Hushang Ebtehaj.
Amir Hushang ebtehaj, con il nome d'arte di HE Sayeh è stato un poeta iraniano del 20 ° secolo.
Ebtehaj è nato il 25 febbraio 1928 a Rasht, in Iran, dove ha frequentato la scuola elementare prima di trasferirsi a Teheran. Il suo primo libro di poesie, con un'introduzione dell'eminente poeta Mehdi Hamidi Shirazi, fu pubblicato quando aveva 19 anni. Durante il periodo di apertura dell'Iran dopo la seconda guerra mondiale, Sayeh fu coinvolto in vari circoli letterari e contribuì a varie riviste letterarie come Sokhan, Kavian, Sadaf, Maslehat e altre. È stato impiegato presso la National Cement Company per 22 anni mentre continuava la sua attività letteraria. Ebtehaj lavorò su "Hafez, di Sayeh", uno studio versetto per versetto delle varie pubblicazioni di Hafez . Nel 1987 si è trasferito a Colonia , in Germania, con la sua famiglia e vive lì, ma viene in Iran più volte all'anno.
Sayeh ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie mentre era ancora uno studente di liceo nella provincia settentrionale di Gilan , in Iran. La sua produzione totale, tuttavia, rimane piccola a causa della sua preoccupazione per l'alta maestria e l'esatta fraseologia. Nel clima politico degli anni '40, Sayeh era un ardente sostenitore della poesia dell'impegno sociale. La sua prima poesia rivela la sua preoccupazione per la letteratura intenzionale.
Sayeh ha anche scritto una raccolta di poesie liriche ( ghazal ) in stile classico. Qui rivela una facile padronanza delle forme tradizionali - l'ode lirica, in particolare - che usa per celebrare i momenti sacri e secolari della vita. La poesia di Sayeh, a volte altamente emotiva, è sempre notevole per la sua convincente immediatezza e il suo sentimento svelato. Molte delle sue poesie, ballate e poesie sono state eseguite da famosi cantanti iraniani come Mohammad Reza Shajarian, Alireza Eftekhari, Shahram Nazeri , Hossein Ghavami e Mohammad Esfahani .
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium