Il fallimento del progetto americano di distruggere l'Iran
TEHERAN (Pars Today Italian) –– In una dichiarazione congiunta, il servizio di intelligence iraniano e l'Organizzazione di intelligence del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica...
hanno annunciato il ruolo degli Stati Uniti nei recenti disordini nel paese. In questa dichiarazione congiunta, hanno sottolineato: I documenti di intelligence disponibili mostrano che l'Agenzia centrale di intelligence degli Stati Uniti (CIA) in collaborazione con i servizi di spionaggio alleati e i delegati reazionari, per creare caos e anche gettare le basi per aver intensificato la pressione straniera sull'Iran, il programma si era interrotto. Secondo le informazioni disponibili, la CIA ha avuto la stretta collaborazione del servizio di intelligence estero inglese, servizio di intelligence estero sionista (Mossad), del servizio di intelligence estero saudita e di molti altri paesi in questo programma. L'evidenza storica e l'esperienza mostrano che il governo degli Stati Uniti è stato uno dei principali sostenitori dei disordini e della violenza di strada in Iran negli ultimi decenni e almeno negli ultimi anni. Ad esempio, a seguito della modifica del sistema di pagamento dei sussidi alla benzina e della sua correzione dei prezzi, attuata il 24 novembre 2018, ci sono state proteste e raduni in alcune città iraniane, dopo di che le autorità americane hanno riconosciuto il loro ruolo nell'alimentare questi disordini. "Brian Hook" responsabile degli affari iraniani presso il ministero degli Affari esteri dell'ex governo statunitense ha dichiarato in una confessione aperta: "Fornendo strumenti di comunicazione ai rivoltosi, anche con Internet interrotto in Iran, sono stati in grado di avere i propri mezzi di comunicazione». Gli sviluppi e i disordini delle ultime settimane in Iran mostrano anche che i nemici, compresi gli Stati Uniti, hanno trovato problemi come i diritti umani e i diritti delle donne come opportunità di caos, discordia e creazione di un divario nella società iraniana, e persino pianificato in anticipo. L'esame dei media e dei piani di alcuni think tank americani conferma anche che il governo di questo Paese ha cercato di creare un'insoddisfazione mirata in Iran per il piano precedente. Ad esempio, il think tank americano " Fondazione per la Difesa delle Democrazie" o FDD, che svolge un ruolo importante nel plasmare la politica estera di Washington nei confronti dell'Iran, il 23 maggio 2022 (2 giugno 2022), cioè quasi quattro mesi prima delle recenti disordini e in una situazione in cui solo ci sono state alcune proteste sparse contro l'aumento dei prezzi in Iran, in un rapporto intitolato "Le proteste sono in aumento in Iran, l'amministrazione di Joe Biden può aiutare" ha consigliato al governo e ai funzionari americani di prendere questo tipo delle proteste sul serio e sostenerle. Fermare il processo dei colloqui di Vienna, sostenere ampiamente le proteste, sollevare la questione delle violazioni dei diritti umani e fornire Starlink Internet all'Iran erano tra le raccomandazioni di questo think tank al governo di Washington, che anche i funzionari della Casa Bianca hanno agito nello stesso modo. Nella recente dichiarazione delle agenzie di intelligence iraniane, viene anche menzionato che i servizi di intelligence occidentali e sionisti terranno corsi di "addestramento per addestratori di guerra combinata" per un numero significativo di elementi correlati e predeterminati e hanno affidato loro la missione di trasferire l'apprendimento ad altri e la loro base è agire come un'organizzazione. Il fiduciario di questi corsi è il Ministero degli Affari Esteri degli Stati Uniti, che utilizza la CIA e le cosiddette istituzioni non governative e gruppi di riflessione per implementarli. Un altro obiettivo principale dei movimenti dei servizi di intelligence del nemico per il caos in Iran è stato il tentativo di influenzare diverse classi come insegnanti, lavoratori e studenti attraverso la creazione di gruppi falsi e contaminati e la creazione di leader per l'abuso di queste classi.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium