Tirana, MKO verra' espulso se utilizza il suolo albanese per attaccare l'Iran
TIRANA - Il monito del primo ministro albanese Edi Rama contro il Mujahedin-e-Khalq (mercenari di MKO, noti in Iran come Munafeqin cioe' ipocriti): il gruppo ...
deve lasciare il paese se vuole usare il suolo albanese per attaccare l'Iran. In un'intervista con la rivista tedesca Der Spiegel pubblicata venerdì, Rama ha affermato che l'Albania ha ospitato l'MKO "per diversi anni", ma al gruppo non è consentito utilizzare il paese come piattaforma per le sue operazioni politiche. Ha detto che l'Albania non ha intenzione di essere in guerra con l'Iran e "non accetta nessuno che abbia abusato della nostra ospitalità". Rama ha criticato l'uso dell'Albania da parte dell'MKO come "trincea in una guerra che non è nostra" e ha detto che il gruppo "deve lasciare l'Albania" se vuole affrontare l'Iran. Il primo ministro albanese ha riconosciuto i buoni rapporti del suo paese con gli Stati Uniti, che hanno incoraggiato Tirana ad accettare la richiesta dell'allora presidente degli Stati Uniti Barack Obama nel 2016 di accettare migliaia di membri dell'MKO. "Abbiamo aperto le nostre porte perché il gruppo, che allora operava dall'Iraq, è stato sistematicamente seguito", ha detto Rama. L'MKO ha effettuato numerosi attacchi terroristici contro civili iraniani e funzionari governativi dalla vittoria della rivoluzione islamica in Iran nel 1979. Dei quasi 17.000 iraniani uccisi in attacchi terroristici negli ultimi quattro decenni, circa 12.000 sono caduti vittime degli atti dell'MKO di terrore. Le forze di polizia albanesi hanno fatto irruzione in un campo appartenente all'MKO il 20 giugno a causa del suo impegno in "attacchi terroristici e informatici" contro istituzioni straniere. Le autorità albanesi hanno sequestrato 150 dispositivi informatici collegati ad attività terroristiche. Almeno una persona è stata uccisa e decine di altre sono rimaste ferite durante gli scontri nel campo, noto come Ashraf-3, nel nord-ovest di Tirana. I rapporti suggeriscono che un membro dell'MKO ucciso nel raid fosse un comandante di alto profilo del gruppo terroristico di nome Abdolvahhab Faraji. Si diceva che fosse un esperto in operazioni di ingegneria militare e apparentemente era responsabile delle attività tecniche e ingegneristiche durante un'operazione anti-Iran da parte dei terroristi MKO nel luglio 1988.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium