Iran, provocazioni della NATO tra le cause principali della guerra in Ucraina
TEHRAN - Il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian ha evidenziato gli sforzi dell'Iran verso una soluzione politica alla crisi ucraina, attribuendo il conflitto alle
provocazioni della NATO, guidata dagli Stati Uniti. “La NATO e le sue provocazioni sono tra le cause principali della guerra e della crisi. Continuiamo i nostri sforzi per fermare la guerra e fare in modo che le parti si concentrino su una soluzione politica", ha detto lunedì in una conferenza stampa nella capitale giapponese, Tokyo. Amir-Abdollahian ha anche sottolineato che la Repubblica islamica ha sempre mantenuto la sua posizione di principio contro la guerra come soluzione. "Dall'inizio della guerra, abbiamo messo in agenda... la fine della guerra, il ritorno delle parti al dialogo e una soluzione politica, e abbiamo adottato misure attive in questo quadro", ha aggiunto. Nel febbraio 2022, la Russia ha lanciato quella che ha definito un'operazione militare speciale in Ucraina, in parte per impedire l'espansione verso est della NATO dopo aver avvertito che l'alleanza militare stava seguendo una "linea aggressiva" contro Mosca. I paesi occidentali hanno alimentato le fiamme della guerra con la loro consegna incontrollata di armi all'Ucraina. Tuttavia, accusano l'Iran di fornire alla Russia equipaggiamento militare, compresi i droni, da utilizzare in Ucraina, un'accusa categoricamente respinta da Teheran.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium