Prima presenza ufficiale dell'Iran alla riunione dell'Organizzazione di Shanghai
TEHERAN (Pars Today Italian) –– Dopo l'adesione a pieno titolo della Repubblica islamica dell'Iran all'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, una delegazione iraniana ha partecipato alla 40a riunione del Consiglio della struttura regionale per la lotta al terrorismo di questa organizzazione.
Secondo l'agenzia di stampa Iran Press, in questo incontro, al quale hanno partecipato rappresentanti di 11 paesi, tra cui 9 paesi membri e 2 osservatori, è stato discusso l'ordine del giorno prestabilito, si sono scambiati opinioni e le decisioni prese sono state annunciate in documenti ufficiali e firmate dai rappresentanti dei paesi Ricevuta. Inoltre, in questo incontro, i membri, pur congratulandosi sinceramente con la Repubblica islamica per l'appartenenza all'organizzazione, hanno accolto con favore la presenza dell'Iran nel Consiglio come uno dei paesi più importanti ed efficaci nello sviluppo della regione. I membri del Consiglio hanno inoltre commentato gli ultimi sviluppi legati al terrorismo, al separatismo e all'estremismo e, condannando gli attacchi terroristici degli ultimi mesi, compreso l'attacco del Daesh (ISIS) al santuario sacro di Hazrat Shahcheragh (a.s.), hanno dato suggerimenti per prevenire tali atti terroristici. In questo incontro sono stati apprezzati gli sforzi dei paesi della regione nella lotta contro il terrorismo e l’estremismo e sono state onorate le vittime, le truppe e i comandanti militari, tra cui il martire tenente generale Qassem Soleimani. La continuazione della lotta contro Daesh e la necessità di prestare attenzione alla situazione in Afghanistan sono state due questioni importanti che hanno ricevuto particolare attenzione in questo incontro. Quest'anno il consiglio è stato presieduto dal Kazakistan e l'incontro si è svolto alla presenza del consigliere per la sicurezza nazionale del paese. La presidenza dell'anno successivo fu affidata alla Cina in base al parere dei membri.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium