Iran, parlamento approva il nuovo governo: piena fiducia all'unità nazionale
Pars Today - Dopo 5 giorni di discussione sui ministri proposti, il parlamento islamico dell'Iran ha approvato tutti i 19 ministri, del 14esimo governo iraniano, proposti dal Presidente della Repubblica islamica dell'Iran, Massoud Pezeshkian, eletto il 28 giugno scorso.
Mercoledì il Majlis ha dato il proprio sostegno a tutti i ministri proposti dal presidente Massoud Pezeshkian, a capo del 14esimo governo della Repubblica islamica dell'Iran, mostrando un segno di unità nazionale.
Secondo il portale Pars Today, secondo quanto annunciato da presidente del Parlamento, Mohammad Baqer Qalibaf, un totale di 288 rappresentanti ha votato candidato per candidato, come vuole la regola del Majlis hanno votato la fiducia i ministri proposti d nella sala pubblica del Consiglio islamico hanno ottenuto
Ecco l'elenco dei ministri del 14esimo governo della Repubblica islamica, approvati dal Parlamento iraniano, come viene riportato qui di seguito:
1. Alireza Kazemi, approvato per il Ministero della Pubblica Istruzione: con 268 voti favorevoli
2. Sattar Hashemi, approvato per il Ministero delle Comunicazioni e dell'Information Technology: con 264 voti a favore
3. Sayyed Esmail Khatib, approvato per il Ministero dell'Informazione: con 261 voti favorevoli
4. Abdelnaser Hemmati, approvato per il Ministero dell'Economia e delle Finanze: con 192 voti favorevoli
5. Sayyed Abbas Araghchi, approvato per il Ministero degli Affari Esteri: con 247 voti favorevoli
6. Mohammedreza Zafarqandi, approvato per il Ministero della Sanità, delle Cure e dell'Educazione Medica: con 163 voti a favore
7. Ahmad Meidari, approvato per il Ministero del Lavoro, delle Cooperative e della Previdenza Sociale: con 191 voti favorevoli
8. Gholamreza Nouri Qazaljeh, approvato per il Ministero della Jihad Agricola: con 253 voti a favore
9. Amin Hossein Rahimi, approvato per il Ministero della Giustizia (Magistratura): con 268 voti favorevoli
10. Amir Aziz Nasirzadeh, approvato per il Ministero della Difesa e della Logistica alle Forze Armate: con 281 voti a favore
11. Farzaneh Sadegh Malvajard, approvato per Ministero delle Strade e dello Sviluppo Urbano: con 231 voti a favore
12. Sayyed Mohammad Atabek, approvato per il Ministero dell'Industria, delle Miniere e del Commercio: con 231 voti a favore
13. Hossein Simai Saraf, approvato per il Ministero della Scienza, Ricerca e Tecnologia: 221 voti favorevoli
14. Sayyed Abbas Salehi, approvato per il Ministero della Cultura e dell'Orientamento Islamico: 272 voti a favore
15. Eskander Momeni, approvato per il Ministero proposto degli Interni: con 259 voti a favore
16. Sayyedreza Salehi Amiri, approvato per il Ministero dei Beni Culturali, del Turismo e dell'Artigianato: con 168 voti favorevoli
17. Mohsen Paknejad, approvato per il Ministero del Petrolio: con 222 voti a favore
18. Abbas Aliabadi, approvato per il Ministero dell'Energia: con 255 voti favorevoli
19. Ahmad Donya Mali, approvato per il Ministero dello Sport e della Gioventù: con 253 voti a favore
Massoud Pezeshkian, è stato eletto presidente della Repubblica islamica dell'Iran nel ballottaggio delle quattordicesime elezioni presidenziali iraniane, che si sono svolte venerdì 5 luglio.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib