Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Regista iraniano premiato al Festival di New York; le sorprese al Golden Globe 2025 e le ultime ore della vita di Gesù a Teheran
-
A destra: Adrien Brody, attore del film 'Brutalist', vincitore del Golden Globe. A sinistra: la locandina cinematografica di 'Adesso Uomo'
Pars Today- "Ero un ufficiale dell'intelligence" è il primo libro di memorie di un ufficiale dell'intelligence della prima della Rivoluzione Islamica in Iran, pubblicato recentemente ed entrato nel mercato nazionale che racconta al pubblico le storie avvenute tra il 1979 e il 2013.
La spedizione di più di mille opere al Festival Internazionale del Cinema Religioso di Eshraq, un regista iraniano che vince 2 premi al Festival di New York, la presentazione dei vincitori del Golden Globe 2025, la storia della prima giornalista iraniana sul palcoscenico teatrale, e lo spettacolo portato sul palco dal titolo le ultime ore della vita del Messia sono delle notizie di arte e cultura dell'Iran e del mondo che potete leggere in questo articolo del portale news di Pars Today.
Più di mille opere presentate al Festival internazionale dei film religiosi di Eshraq
Il segretario del Festival internazionale del film religioso di Eshraq ha dichiarato che il numero di persone registrate a questo festival è di 605 e il numero totale di opere presentate è di 1108, e ha detto: La chiusura del quinto Festival internazionale del film religioso (Eshraq) si terrà giovedì, 9 gennaio a Qom. Mehdi Moinipour ha aggiunto: L'attenzione alle questioni religiose nel cinema non si limita solo all'Iran, ma anche molti paesi nel mondo stanno cercando di utilizzare il cinema come strumento per diffondere concetti religiosi. Stiamo anche cercando di espandere la nostra cerchia di attività concentrandoci sui concetti religiosi nelle religioni abramitiche.
Il regista iraniano ha vinto 2 premi al festival di New York
L'onore del miglior regista di cortometraggi e il premio per la migliore sceneggiatura di cortometraggi del festival americano è andato al regista del film iraniano. "Ramin Hosseinpour", regista, scrittore e produttore del cortometraggio "Lo Scultore", ha vinto il premio di miglior regista di cortometraggi e di migliore sceneggiatura di cortometraggi al New York International Film Festival nel dicembre 2024 e nel gennaio 2025. Il breve film documentario "Lo Scultore" che contiene la biografia di Rumi e Shams Tabrizi nel 642 AH è stato realizzato sulla base di una storia e di una narrazione reali.
Pubblicazione delle memorie di un ufficiale dell'intelligence iraniana
"Ero un ufficiale dell'intelligence" è il primo libro di memorie di un ufficiale dell'intelligence della prima della Rivoluzione Islamica in Iran, recentemente pubblicato ed entrato nel mercato che racconta al pubblico le narrazioni udibili e scioccanti che riguardano il priodo tra il 1979 e il 2013. Le memorie degli ufficiali dell'intelligence sono un argomento affascinante e controverso nel mondo. Queste memorie sono una finestra sul mondo dell’analisi delle informazioni e aprono le sfide che devono affrontare le organizzazioni di intelligence. A livello globale, un certo numero di eminenti ufficiali dell’intelligence hanno pubblicato le loro memorie, che sono state ben accolte dal pubblico.
Presentiamo i vincitori del Golden Globe 2025
La cerimonia del Golden Globe 2025 per la scelta del miglior cinema e televisione ha riconosciuto i suoi vincitori e il film "Emilia Perez" è stato il film di maggior successo di questo festival vincendo 5 premi. La cerimonia si è tenuta presso lo storico Beverly Hilton Hotel in California, e "Emilia Perez", "The Brutalist" nella categoria film e "Shogun" nella categoria TV sono stati nominati vincitori del Golden Globe. La sorpresa ai Golden Globes 2025 è stata la vittoria di Kieran Culkin per “A Real Pain” di Jesse Eisenberg su Denzel Washington in “Il Gladiatore 2” di Ridley Scott.
Teatro, portata sul palco la storia della prima reporter iraniana
"Mazin al-Saltaneh" è il titolo di uno spettacolo iraniano che andrà mercoledì in scena a Teheran, la capitale dell'Iran. "Mazin Al-Saltaneh" è la storia della prima giornalista iraniana che visse nel periodo della dinastia Qajar e riuscì a fondare il primo giornale femminile in Iran chiamato "Shokufeh".
Lo spettacolo le ultime ore della vita di Gesù (as)
A Teheran andrà in scena lo spettacolo "Adesso Uomo", che racconta le ultime ore della vita di Gesù (as) e il suo processo nel Palazzo di Pilato. Penso che nel "Adesso Uomo" abbiamo guardato ad una parte della vita di Gesù con una nuova visione, che potrà essere l'oggetto di riflessione degli spettatori.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana