5 punti importanti sulla flottiglia iraniana Shahid Soleimani
(last modified Wed, 29 Jan 2025 10:21:35 GMT )
Gen 29, 2025 11:21 Europe/Rome
  • Nave lanciamissili Shahid Soleimani
    Nave lanciamissili Shahid Soleimani

Pars Today- La nave Shahid (martire) Soleimani è stata costruita dal Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica ed inquadra nel processo strategico onde completare la geometria della potenza navale dell'Iran con l'evoluzione speciale delle navi di classe catamarano (a due scafi) e trimarano (a tre scafi), che è considerata una combinazione di conoscenza ed esperienza.

Qui di seguito esamineremo in questo articolo di Pars Today le dimensioni e l'uso strategico del lanciamissili Shahid Soleimani.

1- La piena localizzazione di questa nave iraniana, utilizzando le capacità delle aziende basate sulla conoscenza che collaborano con la Guardia Rivoluzionaria, ha praticamente portato l'IRGC a decidere di costruire una nave all'anno nella costruzione di nuove navi in ​​alluminio che siano sia più leggere che più durevole in mare. 

2- Si afferma che il raggio d'azione del sottomarino Shahid Soleimani sia di oltre 750 chilometri. Questa autonomia è indicata per la navigazione normale e singola (in solitaria) della nave; i massimi comandanti militari iraniani hanno inoltre proposto un'autonomia di 5.000 miglia affinché la nave possa svolgere missioni in navigazione combinata. Se una nave di supporto, simile a quelle utilizzate dalla Marina iraniana nelle missioni a distanza, venisse schierata accanto a questa nave, l'autonomia di quest'ultima aumenterebbe di parecchie volte e potrebbe viaggiare per migliaia di chilometri dalla costa. A questo scopo, negli ultimi anni l'IRGC ha costruito anche nuove navi di supporto, tra cui la nave di supporto Shahid Rudaki; anche la nave Shahid Mahdavi è nelle fasi finali di costruzione.

3- I risultati da record dei produttori di questa nave in alluminio in termini di lunghezza della struttura della nave hanno permesso al Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica di essere tra i tre paesi produttori di navi in ​​alluminio con una lunghezza superiore a 60 metri, e questo indica la portata dei futuri successi dell'IRGC nella produzione di recipienti in alluminio con diverse applicazioni. 

4- I radar e i sistemi diagnostici installati sulla nave Shahid Soleimani sono in grado di monitorare attentamente i movimenti di superficie, sottomarini e aerei.

Oltre a essere dotata di sistemi di rilevamento e intercettazione radar, questa nave è dotata anche di sistemi di difesa aerea verticale con una gittata di oltre 150 chilometri; alcuni analisti hanno chiamato questo sistema di difesa "Sayad 3". Oltre a questo sistema a lungo raggio, la nave è dotata anche di un sistema a corto raggio per contrastare droni, missili da crociera e altre minacce aeree.

5- Oltre alla sezione difensiva, la nave Shahid Soleimani è dotata anche di speciali schieramenti visibili e nascosti nella zona offensiva. Ciò che si può vedere nelle immagini della nave Shahid Soleimani è la presenza di 6 missili da crociera su entrambi i lati del ponte adiacente al ponte di comando.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib