Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Una ragazza iraniana diventa ricercatrice dell'anno dei BRICS/ Le priorità dei BRICS stabilite per il 2025
-
Ragazza iraniana nominata ricercatrice dell'anno dei BRICS
Pars Today - Una studentessa della Facoltà di Studi Mondiali dell'Università di Teheran è stata insignita del titolo di Giovane Ricercatore dell'Anno BRICS e dell'Organizzazione di Cooperazione Shanghai 2025.
La dott.ssa Hasna Salimi, dottoranda in studi indiani presso la Facoltà di studi mondiali dell'Università di Teheran e stagista presso l'Asian Mayors Forum, nominata dal forum per l'evento "BRICS and SCO Young Leaders Award", ha vinto il titolo di "Ricercatrice dell'anno". Secondo Pars Today, in questo corso sono state selezionate 10 persone tra oltre 400 partecipanti provenienti da 13 paesi in tutto il mondo, tra cui Iran, India, Cina, Egitto, Kazakistan, Kirghizistan, Pakistan, Uzbekistan, Sudafrica, Brasile, Etiopia, Tagikistan e Russia, e hanno ricevuto i loro premi durante una cerimonia nella città di Kazan, in Russia.
Il premio di "Giovani Leaders dei BRICS e dell'Organizzazione di Cooperazione Shanghai," viene assegnato ogni anno in cinque categorie: "Miglior progetto di diplomazia pubblica dell'anno", "Personalità mediatica influente dell'anno", "Imprenditore sociale dell'anno", "Iniziativa ambientale dell'anno" e "Ricercatore dell'anno".
Stabilire le priorità dei BRICS nel 2025
Intanto, secondo quanto riportato da Pars Today, che cita "TV BRICS", canale informativo internazionale del gruppo BRICS, il governo brasiliano ha pubblicato un documento che delinea le priorità della presidenza dei BRICS. Sono elencate due priorità, tra cui la cooperazione nel Sud del mondo e le partnership per lo sviluppo sociale, che sono suddivise in sei aree principali: cooperazione in materia di salute globale, commercio e finanza, questioni relative al cambiamento climatico, governance dell'intelligenza artificiale, riforma dell'architettura multilaterale di pace e sicurezza e sviluppo istituzionale. Il documento menziona anche la necessità di proteggere i dati personali e di garantire l'integrità delle informazioni per un uso etico, sicuro e responsabile delle tecnologie di intelligenza artificiale.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana