L'Iran accoglie con favore l'accordo di amicizia eterna tra Uzbekistan, Tagikistan e Kirghizistan
https://parstoday.ir/it/news/iran-i359406
Pars Today- Il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano ha accolto con favore l’accordo tripartito tra il Tagikistan, il Kirghizistan e l’Uzbekistan per definire il punto di contatto dei tre confini internazionali e alla firma della Dichiarazione di "Khujand" sull’amicizia eterna tra i tre Paesi.
(last modified 2025-07-10T10:56:37+00:00 )
Apr 05, 2025 10:18 Europe/Rome
  • Esmail Baqaei, portavoce del Ministero degli Affari Esteri dell'Iran
    Esmail Baqaei, portavoce del Ministero degli Affari Esteri dell'Iran

Pars Today- Il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano ha accolto con favore l’accordo tripartito tra il Tagikistan, il Kirghizistan e l’Uzbekistan per definire il punto di contatto dei tre confini internazionali e alla firma della Dichiarazione di "Khujand" sull’amicizia eterna tra i tre Paesi.

I presidenti di Tagikistan, Kirghizistan e Uzbekistan, rispettivamente Emomali Rahmon, Sadyr Japarov e Shavkat Mirziyoye, hanno sottoscritto di recente la "Dichiarazione di eterna amicizia di Khujand", nella omonima città, un documento che punta a rinsaldare i legami politici, culturali ed economici tra le parti. In questo contesto, e secondo Pars Today, Esmail Baqaei, portavoce del Ministero degli Affari Esteri iraniano, ha descritto questo accordo venerdì sera come un passo importante da parte di questi paesi verso il rispetto reciproco della propria integrità territoriale e sovranità nazionale, la costruzione della fiducia reciproca e il consolidamento della pace e della stabilità in Asia centrale.

Riferendosi alla posizione di principio dell'Iran nel sostenere gli sforzi e le iniziative dei paesi dell'Asia centrale per risolvere pacificamente le controversie di confine e rafforzare l'integrazione intraregionale, Baqaei ha espresso la speranza che l'accordo trilaterale tra Uzbekistan, Tagikistan e Kirghizistan garantisca una pace e una stabilità durature nella regione, apra la strada a una maggiore comprensione e cooperazione in vari campi e rafforzi la crescita economica e lo sviluppo dei paesi della regione.

 

Le relazioni dell'Iran con altri paesi basate su rispetto di interessi comuni

Nel frattempo, il deputato del Majles (parlamento islamico iraniano), Hamidreza Haji Babaei, che si è recato a Tashkent, in Uzbekistan, a capo di una delegazione parlamentare, ha dichiarato in un incontro con Tanzile Narbayeva, Presidente del Senato della Repubblica dell'Uzbekistan, che nella situazione attuale c'è un grande interesse nel migliorare le relazioni e i legami tra i due Paesi, aggiungendo: "Il fondamento dello Stato iraniano è il multilateralismo e le relazioni con i vicini". Sempre secondo il parlamentare iraniano, "le relazioni dell'Iran con i paesi si basano su interessi reciproci e win-win. Non abbiamo una visione coloniale o sfruttatrice di nessun paese e non permetteremo a nessun paese di avere questa visione di noi".

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib