Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Baghaei: L’attacco degli USA contro l’Iran è stato un tradimento della diplomazia
-
Il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei
Pars Today– Il portavoce del Ministero degli Esteri della Repubblica Islamica dell’Iran, dopo l’aggressione militare statunitense contro tre siti nucleari iraniani, ha dichiarato che Washington deve assumersi la responsabilità delle conseguenze della guerra.
Il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha dichiarato domenica sera alla CNN, dopo l’attacco statunitense alle installazioni nucleari iraniane, che Teheran ha assistito a un vero e proprio tradimento della diplomazia da parte dell’amministrazione Trump. Secondo Pars Today, Baghaei ha affermato: «Il governo Trump non può parlare di diplomazia, quando è stato il primo a tradirla». E ha aggiunto: Tuttavia, la diplomazia non finirà mai.
Ha proseguito dicendo: Nessuno sa cosa accadrà in futuro, ma una cosa è certa: la responsabilità delle conseguenze di questa guerra ricade sugli Stati Uniti e sul regime sionista.
Baghaei ha sottolineato che l’Iran ha il pieno diritto di esercitare la legittima difesa e ha aggiunto: Lo faremo senz’altro. Le recenti dichiarazioni del presidente Trump e le sue minacce di ulteriori attacchi rappresentano un chiaro esempio di prepotenza a livello globale.
Il portavoce ha inoltre avvertito che gli attacchi condotti da Stati Uniti e regime sionista hanno trascinato la regione in una situazione di pericolo senza precedenti.
Il portavoce del Ministero degli Esteri ha ribadito che Teheran ha agito con massima moderazione nella sua risposta all’aggressione militare israeliana, prendendo di mira esclusivamente obiettivi militari e di sicurezza.
Durante l’intervista, Baghaei ha definito le dichiarazioni del ministro della Difesa israeliano e di altri funzionari del regime sionista contro la Guida della Rivoluzione Islamica come “odiose” e “ingiuste”.
Sottolineando l’impegno totale dell’Iran per la pace e la diplomazia, Baghaei ha concluso: La storia non perdonerà ciò che è stato fatto dal governo statunitense.
Va ricordato che domenica mattina gli Stati Uniti hanno attaccato i siti nucleari di Fordo, Natanz e Isfahan, unendosi così alla guerra di Netanyahu contro l’Iran.
In seguito a questo atto, il ministro degli Esteri iraniano Seyyed Abbas Araghchi ha emesso un messaggio in cui afferma: In base alla Carta delle Nazioni Unite, che prevede il diritto alla legittima difesa, l’Iran si riserva tutte le opzioni per difendere la propria sovranità, i suoi interessi e il suo Popolo.