Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Iran, ministro degli Esteri: minacce o insulti porteranno solo alla manifestazione del vero potere dell'Iran
-
Il Ministro degli Esteri iraniano Seyyed Abbas Araghchi
Pars Today- In risposta alle assurdità del presidente degli Stati Uniti, il ministro degli Esteri dell'Iran ha dichiarato che il rispetto reciproco è la condizione per il dialogo e che qualsiasi minaccia o umiliazione porterà solo alla manifestazione del vero potere dell'Iran.
Secondo Pars Today, citando la Direzione Generale dell'Informazione e degli Affari dei Portavoce del Ministero degli Esteri, il ministro degli Esteri iraniano Seyyed Abbas Araghchi ha scritto sul social network X: La raffinatezza e la sostenibilità degli iraniani sono ben note nei nostri magnifici tappeti; tappeti tessuti con ore di duro lavoro e infinita pazienza. Ma come nazione, il nostro fondamento intellettuale è molto semplice e chiaro: conosciamo il nostro valore, diamo valore alla nostra indipendenza e non lasceremo mai che altri decidano il nostro destino.
Araghchi ha aggiunto: "Se il presidente degli USA Donald Trump vuole davvero un accordo, dovrebbe mettere da parte il tono irrispettoso e inaccettabile nei confronti della Guida suprema dell'Iran, il Grande Ayatollah Khamenei, e smettere di ferire i suoi milioni di sinceri seguaci".
Il ministro degli Esteri iraniano, alludendo all'assistenza fornita dagli Stati Uniti al regime sionista durante la sua aggressione contro l'Iran, ha aggiunto: "Il grande e potente popolo iraniano, che ha mostrato al mondo che il regime israeliano non aveva altra scelta che correre da 'Papà' per evitare di essere annientato dai nostri missili, non tollera minacce e insulti".
Araghchi ha avvertito i funzionari sionisti e americani: "Se le illusioni portano a errori peggiori, l'Iran non esiterà a svelare le sue reali capacità, il che porrà sicuramente fine a qualsiasi illusione sulla sua potenza.".
Il capo della diplomazia iraniana ha sottolineato: "La buona volontà genera buona volontà e il rispetto genera rispetto".