Donne e uomini godono pari diritti e opportunità in Iran?
https://parstoday.ir/it/news/iran-i361838-donne_e_uomini_godono_pari_diritti_e_opportunità_in_iran
Pars Today - Dopo la vittoria della Rivoluzione Islamica in Iran, alcuni paesi occidentali hanno cercato di insinuare che le donne iraniane fossero state oppresse.
(last modified 2025-09-02T10:47:01+00:00 )
Set 02, 2025 12:47 Europe/Rome
  • Donne e uomini godono pari diritti e opportunità in Iran?
    Donne e uomini godono pari diritti e opportunità in Iran?

Pars Today - Dopo la vittoria della Rivoluzione Islamica in Iran, alcuni paesi occidentali hanno cercato di insinuare che le donne iraniane fossero state oppresse.

Con la vittoria della Rivoluzione Islamica nel 1979, l'atteggiamento nei confronti della posizione delle donne nella società iraniana ha subito una trasformazione fondamentale. Contrariamente a quanto alcuni pensano, il sistema della Repubblica Islamica non solo non ha ostacolato la presenza delle donne in vari campi, ma, basandosi sugli insegnamenti islamici e sulle indicazioni dell'Imam Khomeini (che la pace sia su di lui), ha anche aperto la strada alla crescita e alla prosperità delle donne in campo scientifico, culturale, sociale, economico e politico. Questo rapporto di Pars Today esamina questi sviluppi, basandosi su statistiche ufficiali e affidabili.

 

Il punto di vista dell'Imam Khomeini e dell'Imam Khamenei sulle donne

L'Imam Khomeini (che la pace sia su di lui), fondatore della Repubblica Islamica dell'Iran, ha sempre sottolineato la parità di diritti tra uomini e donne nella società. Ha affermato: «Le donne sono libere nella società islamica e non è loro in alcun modo impedito di frequentare università, uffici e parlamenti.»

In un incontro con migliaia di donne e ragazze il 17 dicembre 2024, l'Imam Khamenei, la Guida della Rivoluzione Islamica, ha anche definito un principio della Carta Islamica sulle donne: «Non c'è differenza tra uomini e donne nel movimento spirituale, nell'eccellenza umana e nel raggiungimento di una buona vita». Ha affermato: Dal punto di vista dell'Islam, nonostante le differenze fisiche, sia gli uomini che le donne possiedono capacità intellettuali e pratiche, innovazioni e talenti infiniti, il che rende le donne, come gli uomini, capaci e in alcuni casi obbligate a svolgere un ruolo in vari campi e attività scientifici, politici, sociali, economici, internazionali, culturali e artistici.

 

Istruzione

Dopo la Rivoluzione Islamica in Iran, nel campo dell'istruzione e della formazione, si sono verificati cambiamenti significativi nell'accesso delle donne alla scienza e alla conoscenza:

Il tasso di alfabetizzazione delle donne è aumentato dal 15% prima della rivoluzione a oltre l'80%.

Il 61% delle ammissioni alle università iraniane è costituito da ragazze.

Il 33% dei docenti universitari e il 44% dei docenti di medicina in Iran sono donne.

 

Salute e igiene

Nel campo della salute e dell'igiene, la Repubblica Islamica dell'Iran ha adottato misure efficaci per migliorare la condizione femminile:

L'aspettativa di vita delle donne iraniane ha raggiunto i 78 anni.

Il tasso di mortalità materna durante il parto è sceso a 20 casi ogni 100.000 nati.

Oltre il 70% del personale medico iraniano è costituito da donne.

La copertura sanitaria universale è garantita al 99% delle popolazioni rurali e nomadi e al 100% dei residenti urbani.

L'Iran ha raggiunto le classifiche mondiali per la riduzione della mortalità infantile e sotto i cinque anni.

 

Occupazione e imprenditorialità

Nel campo dell'occupazione e dell'imprenditorialità, le donne iraniane hanno svolto un ruolo attivo ed efficace:

Il 41% dei posti di lavoro creati e l'80% delle licenze per l'attività imprenditoriale da casa sono assegnati a donne.

Oltre 4.000 aziende basate sulla conoscenza in Iran sono gestite da donne.

Il 24% degli inventori iraniani sono donne (la media globale per le donne inventrici è del 14%).

In Iran sono stati implementati programmi di sostegno come la concessione di prestiti non garantiti alle donne capofamiglia.

 

Partecipazione politica e manageriale

Le donne iraniane hanno compiuto progressi significativi anche in ambito politico e manageriale:

La nomina di donne a posizioni dirigenziali è aumentata da 19.000 nel 2020 a oltre 40.000 nel 2023.

Nel 14° governo iraniano dalla Rivoluzione islamica, oltre 70 donne ricoprono posizioni chiave come ministri, vicepresidenti e portavoce del governo.

Quattordici donne fanno parte del Parlamento iraniano e centinaia sono attive nei consigli comunali e dei villaggi.