Elezioni in Iran: risultato provvisorio, Rohani in testa col 58%
-
Una bimba getta il voto della madre a Teheran nord (foto IRNA)
TEHERAN (Pars Today Italian) - In questa pagina gli aggiornamenti minuto per minuto sulle elezioni presidenziali in Iran. Gli orari sono locali, quindi con l'ora di Teheran, due ore e 30 minuti in avanti rispetto all'Italia.
Venerdi 19 maggio
08:00 - Dopo mesi di attivita' dei candidati dei diversi schieramenti, sono iniziate stamane alle 08:00 iraniane (le 05:30 del mattino italiane), le elezioni presidenziali in Iran. Oltre alle presidenziali si vota pure per l'elezione dei membri dei Consigli comunali.
Gli aventi diritto al voto sono oltre 56 milioni e 410 mila su un totale di circa 80 milioni di iraniani. File nei seggi elettorali piu' importanti da prima delle 08:00.
Il voto ufficiale e' iniziato con l'ordine del ministro dell'intero Rahmani-Fazli, collegato in video-conferenza con la guida suprema. "Nel nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso", ha detto il ministro, dando inizio al voto.

08:01 - Il voto avviene in 102 nazioni, nelle ambasciate iraniane ed in ogni nazione, dalle 08:00 del mattino locali. I primi a votare, quindi, gli iraniani che si trovano ad est del pianeta. Il primo voto per le presidenziali iraniane, sulla terra, e' stato dato da una ricercatrice della Victoria University of Wellington, in Nuova Zelanda.
Voto molto vivace in Cina, dove gli iraniani hanno affollato il seggio elettorale a Pechino. Ecco alcune immagini.

08:30 - Pochi minuti dopo l'apertura dei seggi, la guida suprema iraniana, l'ayatollah Khamenei si e' presentato presso la Husseiniyah dell'Imam Khomeini a Teheran per votare per la dodicesima elezione delle presidenziali e per la quinta edizione delle elezioni comunali. L'ayatollah Seyyed Ali Khamenei ha definito importanti le elezioni ed ha chiesto agli iraniani di partecipare al voto e di farlo nelle prime ore, senza rimandare l'azione agli ultimi minuti. "Il destino della nazione e' in mano alla gente ed in questo giorno, sara' il popolo a scegliere il capo del potere esecutivo", ha ricordato la guida suprema che ha concluso: "la gente partecipi con attenzione e voti chi conosce bene".

08:43 - Lunghe file di gente sin dalle prime ore del mattino. Fila impressionante alla moschea di Qoba, nella via Shariati, a nord-est di Teheran. Il luogo e' noto come Husseiniya di Ershad, dove prima della rivoluzione pronunciava i suoi discorsi il filosofo iraniano Ali Shariati. Le immagini della gente.

08:45 - Le lunghe file solo un'ultima occasione per scambiare i pareri con gli altri e discutere di politica.

09:00 - Ha votato presto e di buon ora pure il presidente iraniano in carica e candidato per la presidenza, Hassan Rohani, accompagnato dal suo entourage. Rohani ha mandato un invito all'unita': "Chiunque sia oggi il candidato eletto, da domani dovremo aiutarlo tutti per poter assolvere al suo pesante dovere. Dobbiamo aiutare uniti il prossimo presidente con allegria, collaborazione e disponibilita' ".

09:20 - Il piu' importante rivale di Rohani, il religioso Seyyed Ebrahim Raeisi, ha votato a Shahr-e-Rey, nel sud di Teheran facendo una brevissima dichiarazione. "Io rispettero' l'esito del voto del popolo e qualsiasi sia l'esito, esso sara' rispettabile per me e per la gente".

09:35 - Tanti bambini ai seggi elettorali che accompagnano i genitori. Gli iraniani tengono particolarmente all'educazione, anche politica e sociale, dei propri figli.

09:38 - I bambini vogliono sentirsi grandi e di solito fanno a gara per gettare il voto nel seggio. Cosa che molti genitori lasciano far loro, anche per abituarli al fatto che bisogna sempre votare.

09:55 - Paralitici e invalidi di guerra hanno sentito come tutti gli altri il dovere di partecipare alle elezioni, anche se cio' comporta qualche difficolta'. Ma e' una grande festa e tutti aiutano, anche chi non conoscono.


10:10 - Ha votato pure Es'haq Jahangiri', inizialmente tra i sei candidati, che alla fine si e' ritirato a favore del presidente Rohani. Jahangiri' e' l'attuale vice-presidente.

10:40 - Votano anche le minoranze. Nell'immagine uno zoroastriano a Teheran con il suo tipico vestito bianco.

11:02 - Protagoniste le donne, soprattutto le ragazze giovani che si danno appuntamento tra amiche per andare a votare tutte insieme.


11:32 - L'Iran non e' solo Teheran ed anche nelle province, la partecipazione si sta rivelando ancor piu' imponente di Teheran.

11:51 - Tra le piu' alte percentuali a livello nazionale abbiamo quella della citta' santa di Qom, centro per eccellenza degli sciiti, citta' santa e citta' in cui studio' ed insegno' il fondatore della Repubblica Islamica, l'Imam Khomeini.

12:05 - L'agenzia IRNA ha diffuso il video di pochi minuti fa della moschea An-Nabi, seggio elettorale ad est di Teheran.
12:22 - Voto in Iran anche per gli aventi diritto al voto (con 18 anni compiuti) anche tra i nomadi iraniani. Sulle montagne e nelle alture dove trascorrono questo periodo, i seggi e le schede elettorali vengono portati in elicottero.

13:00 - File anche al consolato iraniano a Milano dove soprattutto giovani studenti iraniani residenti nel nord Italia sono accorsi per dare il voto.

13:35 - Nel suo resoconto da Teheran, l'inviato della CNN, Pelton, ha riferito che la partecipazione della gente alle elezioni e' considerevole.

15:00 - Il ministero dell’interno iraniano ha annunciato che il numero delle persone che ha votato ha superato le 20 milioni di persone (un’affluenza pari al 35%) che e’ un risultato discreto considerando che il voto andra’ avanti fino alle 18:00.
15:35 - Thomas Erdbrink, l’inviato speciale del New York Times, che da 15 anni visita l’Iran per tutte le elezioni, ha spiegato di non aver visto mai file cosi’ lunghe sul suo profilo twitter.
16:02 - Il ministro dell'intelligence iraniano, Seyyed Mahmoud Alavi, ha votato dichiarando che non vi e' stato il minimo problema di sicurezza nel corso del voto, fino ad ora.

17:30 - Il ministero degli interni iraniano ha rinnovato dalle 18:00 fino alle 20:00 l'orario valido per il voto dei cittadini.
17:43 - L'ayatollah Mohammad Ali Movahedi Kermani, guida provvisoria della preghiera collettiva del venerdi di Teheran ha affermato che dopo la giornata di oggi, "la competizione deve trasformarsi in amicizia".

18:56 - Il ministero degli interni iraniano ha annunciato che 25 milioni di persone (47% affluenza provvisoria) hanno gia' votato.
19:52 - Il ministero degli interni iraniano ha rinnovato fino alle 22:00 il voto per le presidenziali ed i consigli comunali.
20:20 - Il ministero degli interni iraniano ha riferito che dei 56 milioni e 410 mila aventi diritto al voto, 1.3 milioni di giovani sono in grado di votare per la prima volta.

21:30 - L'orario entro il quale e' possibile votare e' stato promulgato alle 23:00.
22:00 - Gli atleti iraniani partecipanti ai Giochi dell'Unita' Islamica a Baku, in Azerbaijan, hanno votato oggi tutti insieme presso l'ambasciata iraniana nella repubblica ex sovietica.

22:50 - Il ministero dell'interno iraniano ha ordinato ai direttori dei seggi di fare entrare la gente che sta in fila all'interno e di farla votare entro la mezzanotte.
24:00 - E' terminato il voto in Iran.
Sabato 20 Maggio
00:01 - L'agenzia Fars News ha riferito che il numero delle persone che hanno votato ha sicuramente superato il numero di 40 milioni. (Un'affluenza minima del 71%)
00:10 - E' iniziato lo spoglio delle schede in tutto l'Iran. Il ministero degli interni ha affermato che i risultati verranno diffusi gradualmente.
00:36 - Le autorita' iraniane hanno annunciato che per via dello spoglio delle schede nelle scuole, oggi, sabato, le scuole rimarranno chiuse nella regione di Teheran ed in altre regioni iraniane.
08:13 - Il ministero dell'interno iraniano non ha ancora proclamato alcun risultato inerente allo spoglio delle schede elettorali.
08:45 - Il portavoce del ministero dell'interno ha reso noti i primi risultati parziali del conteggio dei voti. Con 25 milioni di voti conteggiati su un totale di circa 42 milioni, ecco i primi risultati.
Rohani: 14,619,848 voti (58,1%)
Raeisi: 10,125,855 voti (40,2%)
Mir Salim: 297,276 voti (1,2%)
Hashemi Taba: 139,331 voti (0,55%)