Italia: giornata contro la violenza sulle donne
https://parstoday.ir/it/news/italia-i124053-italia_giornata_contro_la_violenza_sulle_donne
ROMA (Pars Today Italian) - Una giornata di iniziative, dibattiti e manifestazioni per dire basta alla violenza sulle donne. In occasione della Giornata internazionale, indetta dall'Onu nel 1999, anche l'Italia si muove per debellare una piaga che ha già fatto 84 vittime nei primi nove mesi del 2017.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Nov 25, 2017 20:51 Europe/Rome
  • Italia: giornata contro la violenza sulle donne

ROMA (Pars Today Italian) - Una giornata di iniziative, dibattiti e manifestazioni per dire basta alla violenza sulle donne. In occasione della Giornata internazionale, indetta dall'Onu nel 1999, anche l'Italia si muove per debellare una piaga che ha già fatto 84 vittime nei primi nove mesi del 2017.

Per la prima volta l'Aula di Montecitorio è aperta solo alle donne, alle vittime di violenza e a chi le sostiene. "#InQuantoDonna" è l'evento fortemente voluto dalla presidente della Camera, Laura Boldrini, che ha aperto Montecitorio in via straordinaria a 1400 donne. Serafina Strano, la dottoressa della guardia medica di Trecastagni stuprata durante un turno di guardia, e Concetta Raccuia, madre di Sara di Pietrantonio, la giovane bruciata a Roma dall'ex, hanno raccolto l'invito della presidente insieme ad altre vittime di violenza domestica, stupro e stalking, madri di donne uccise dai compagni e altre donne - giornaliste, magistrate, poliziotte - impegnate nella lotta al fenomeno. La presidente dichiara: "In questa legislatura tanto è stato fatto contro la violenza sulle donne: dalla convenzione di Istanbul, al decreto sul femminicidio al provvedimento per gli orfani. Sul tema stalking ci sono stati errori che a giorni saranno corretti. Ma le leggi non bastano: il problema è culturale". Mentre su Twitter si domanda: "Perché gli #uomini che rispettano le donne restano a guardare? Perché tanti, pur rifiutando la #violenza non si sentono coinvolti in questa battaglia?" Per l'occasione, non solo l'Aula, ma anche le altre sale della Camera sono aperte per accogliere tutte coloro che hanno aderito all'invito della terza carica dello Stato. Sono oltre 1.400 le donne provenienti da tutta Italia.