Italia, Lega su violenza alle donne: falso il 90% delle denunce!
(last modified Wed, 27 Nov 2019 11:47:18 GMT )
Nov 27, 2019 12:47 Europe/Rome
  • Italia, Lega su violenza alle donne: falso il 90% delle denunce!

- "Il 90% delle denunce di violenza di uomini su donne sono false e vengono archiviate intasando procure e tribunali. Ma questo non fa notizia".

Lo scrive in un post su Facebook Umberto La Morgia, consigliere comunale della Lega a Casalecchio di Reno (Bologna).

La frase del politico ha immediatamente attirato le ire e lo sdegno delle donne dem: "Parole inaccettabili, una follia", commenta la segretaria cittadina del Pd, Alice Morotti.

La Morgia, che qualche giorno fa si era fatto fotografare in piazza Maggiore a Bologna travestito da pinguino "mangiasardine", ha scritto sul suo profilo social in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne: "La violenza non ha sesso" e "se vogliamo veramente parlare di pari opportunità, vorrei far presente che esiste anche la violenza delle donne sugli uomini, purtroppo ancora poco riconosciuta, poco condannata e poco dibattuta".

"Violenza - prosegue il post di La Morgia - "non solo fisica, ma che si manifesta anche attraverso l'alienazione parentale (la distruzione del rapporto padre-figlio da parte della madre) e le migliaia di false denunce che le donne usano per avvantaggiarsi sull'uomo in sede di separazione civile, il quale spesso viene ridotto al lastrico".

Ribatte Alice Morotti: "Esistono uomini che subiscono violenza, nessuno lo nega. Ma più spesso la subiscono da altri uomini: è un dato di fatto. Così come esistono le difficoltà dei padri separati, l'impoverimento che entrambe le parti subiscono in una separazione, ma cosa c'entra? Da qui a dire che il 90% delle denunce sono false ce ne corre. Questo è imbarbarimento".

Solo nel periodo da gennaio a maggio 2019, in Italia, sono stati 26 i casi di femminicidio registrati. L'Istat definisce il femminicidio come un omicidio basato sul genere, che vede come vittima la donna “in quanto donna”.

E' un fenomeno derivante quindi da una ideologia patriarcale, che ha come scopo il perpetuare la subordinazione di genere e annientare l'identità. Nel 2018, una ricerca a livello mondiale ha rilevato che ogni anno nel mondo vengono uccise 87.000 donne per motivi di genere.

Nonostante le lotte per la parità di genere, è una piaga ancora molto presente anche nella società italiana. Nel periodo dal 1 agosto 2017 al 31 luglio 2018 sono stati registrati 120 delitti in cui la vittima era una donna, di cui 92 ad opera di un partner o un ex.