Debito pubblico italiano: nuovo record. I dati di Bankitalia
Nuovo record del debito pubblico a settembre. Un anno difficile in attesa di cittadini italiani.
Roma- Il dato, segnala la Banca d'Italia, si è attestato a 2.582,6 miliardi, in aumento di 3,8 miliardi rispetto al mese precedente.
“Il fabbisogno del mese (20,9 miliardi) è stato solo parzialmente compensato dalla riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro (-16,3 miliardi, a 84,5) e dall'effetto degli scarti e dei premi all'emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e della variazione dei tassi di cambio (che hanno complessivamente ridotto il debito di 0,8 miliardi)”, specificano nella pubblicazione statistica "Finanza pubblica: fabbisogno e debito" di via Nazionale.
Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 4,4 miliardi, mentre quello delle Amministrazioni locali è diminuito di 0,6 miliardi; il debito degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente stabile.
Un anno difficile anche per i conti pubblici e i numeri potrebbero salire considerando gli enormi sforzi per far fronte all’emergenza Coronavirus, senza contare gli interventi legati all'ultima Manovra finanziaria.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium