Libia: l’Italia ribadisce l’impegno alla stabilizzazione
ROMA-Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha ribadito l’impegno di Roma a garantire una “stabilizzazione duratura della Libia”, ...
evidenziando la necessità di portare a compimento il processo elettorale e di allontanare forze e mercenari stranieri dal Paese Nord-africano. Tali affermazioni sono giunte nel corso di colloqui con la ministra degli Esteri libica, Najla el-Mangoush, in visita in Italia il 15 dicembre. Lo riporta sicurezzainternazionale.
Stando a quanto si legge in un comunicato della Farnesina, i capi della diplomazia libico ed italiano hanno discusso di una serie di questioni bilaterali, tra cui la cooperazione in materia di migrazione irregolare. Durante l’incontro, è stato confermato il “carattere strategico delle relazioni fra l’Italia e la Libia”, mentre entrambe le parti hanno mostrato la volontà di rafforzare la loro partnership. Di Maio, oltre a mettere in luce il sostegno del proprio Paese alla stabilità libica, ha sottolineato la necessità di una “cooperazione costruttiva” tra tutti gli attori libici e la Consigliera speciale delle Nazioni Unite, Stephanie Williams, giunta in Libia il 13 dicembre “con la speranza di poter aiutare i libici a muoversi verso un futuro luminoso”. In merito al dossier sull’immigrazione irregolare, il ministro italiano ha affermato il sostegno dell’Italia, nonché quello dell’Unione Europea, alla Libia nell’affrontare il fenomeno. El-Mangoush, da parte sua, ha ribadito che “la soluzione a questo problema sta nello stabilire progetti di sviluppo ed economici nei Paesi di origine”, e non solo in quelli di transito. Per la ministra libica, altrettanto necessari sono, poi, il sostegno “tecnico” e l’attivazione di accordi volti a proteggere le frontiere.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium