Burkina Faso: Paese importantissimo per l’Italia, enorme preoccupazione per golpe
https://parstoday.ir/it/news/italia-i282978-burkina_faso_paese_importantissimo_per_l’italia_enorme_preoccupazione_per_golpe
ROMA-Punto di riferimento nella regione, il Burkina Faso è un Paese “importantissimo” per l’Unione europea e per l’Italia: per questo il colpo di Stato militare annunciato ieri “ci preoccupa enormemente”.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Gen 26, 2022 07:37 Europe/Rome
  • Burkina Faso: Paese importantissimo per l’Italia, enorme preoccupazione per golpe

ROMA-Punto di riferimento nella regione, il Burkina Faso è un Paese “importantissimo” per l’Unione europea e per l’Italia: per questo il colpo di Stato militare annunciato ieri “ci preoccupa enormemente”.

Lo ha detto ad “Agenzia Nova” la rappresentante dell’Unione europea per il Sahel, Emanuela Del Re, commentando gli ultimi sviluppi che hanno portato ieri alla deposizione con la forza del presidente Roch Marc Chrtistian Kaboré ed alla sospensione di tutti gli organi costituzionali. “Le motivazioni alla base del colpo di Stato in corso sono profonde e vanno ricercate nei serissimi problemi di sicurezza, con i continui attacchi terroristici e di gruppi armati ai danni della popolazione e delle forze armate, nei problemi economici, nella corruzione diffusa, nella mancanza di accesso ai servizi di base. Tutto questo rende la popolazione sofferente e impaurita, alla continua ricerca di risposte e soluzioni a problemi quotidiani che non riesce ad ottenere dal governo”, commenta Del Re, che definisce la situazione “esplosiva” e ricorda che quello di Ouagadougou è il quinto colpo di Stato in Africa occidentale negli ultimi anni.

Del Re ricorda la sua ultima visita in Burkina Faso, lo scorso novembre, nella quale ha incontrato il presidente Kaboré, oltre alle più alte cariche dello Stato e ad esponenti della società civile burkinabé. “Durante la mia visita avevo percepito crescenti tensioni”, racconta la rappresentante Ue, sottolineando che sull’instabilità locale incidono anche problemi tra le forze militari e “le numerose morti di soldati caduti negli ultimi mesi in missione per mano di terroristi, nonché le difficili condizioni per le forze armate che non sono dotate di equipaggiamenti adeguati e, in alcuni casi, non hanno accesso ai ristori necessari quando si trovano in missione in zone remote”. Il Sahel “va stabilizzato e pacificato”, prosegue Del Re, che sottolinea come in Burkina Faso l’Ue abbia “investito molto in questi anni”, e convinta che per raggiungere questo obiettivo “è fondamentale il contributo di tutti”, con un approccio capace di intensificare non solo le azioni in ambito sicurezza, “ma anche quelle per la costruzione della governance, fulcro della nuova Strategia dell’Unione europea per il Sahel”. Del Re torna quindi a sottolineare la vicinanza dell’Ue al Burkina Faso, chiedendo con fermezza il ritorno all’ordine ed il rilascio del presidente Kaboré, così come di tutti i rappresentati del governo e delle istituzioni posti in stato di fermo dai militari.


 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium