Gas in Italia tocca 315 euro, governo abbassa i consumi
ROMA - Una fiammata porta il futures sul gas, negli scambi ad Amsterdam, a toccare i 315 euro (+8%).
Durante le prime ore del 25 agosto il prezzo del gas ha toccato i 315 euro per Megawattora per poi scendere a quota 310 euro. Ieri il prezzo massimo è stato di 302,99 euro. L’isteria che alimenta il mercato di Amsterdam è ormai fuori controllo.
Per capire quali sono i motivi scatenanti occorre comprendere quali sono le regole che animano gli scambi su un mercato che si sta dimostrando sempre più volatile e che ha ricadute anche sui prezzi dell’energia elettrica e su quelli di diverse materie prime, tra le quali i fertilizzanti che ribaltano sulla filiera agro-alimentare i rincari.
Per fare ordine è necessario partire dalla fine, ovvero da ciò che sta accadendo proprio in queste ore. Il governo italiano si sta preparando allo scenario peggiore anche se è convinto che non sarà necessario attuare le misure più austere. Tra queste, oltre a limitare di un’ora l’accensione dei riscaldamenti e limitare le temperature interne a 19°, figura un pacchetto di norme per il risparmio che, il Ministero della Transizione Ecologica, sta approntando al fine di essere applicate ancora prima che arrivino i mesi più rigidi dal punto di vista climatico. Questo è indice dell’impredicibilità che anima ogni singolo giorno: il premier Mario Draghi era convinto che sarebbe stato compito del prossimo esecutivo mentre il dossier sta arrivando sulla sua scrivania. Ciò che sembrava importante, ma non urgente, pochi giorni fa è diventato urgente oggi.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium