Come viene descritto Gesù (as) dai versetti del Corano?
(last modified Thu, 26 Dec 2024 04:29:40 GMT )
Dic 26, 2024 05:29 Europe/Rome
  • Come viene descritto Gesù (as) dai versetti del Corano?
    Come viene descritto Gesù (as) dai versetti del Corano?

PARS TODAY - Il Corano ha presentato Gesu` (as) con diverse caratteristiche, alcune delle quali sono una benedizione e altre acquisite, e avere queste caratteristiche indica la sua completa tutela.

Profeta Cristo, figlio di Maria (as), soprannominato Gesù (as), è il quarto profeta tra i primi profeti e il proprietario della Sharia. Il suo libro sacro si chiama Bibbia. È il figlio di Maryam (sa) ed ha avuto una nascita unica e sorprendente, menzionata nel Sacro Corano.

I cristiani credono che Gesù sia stato crocifisso, ma nel Corano si dice che le persone erano sospettose e qualcun altro fu impiccato al suo posto, e Dio ha elevato Gesù presso a se stesso. In questo articolo di Parstoday, diamo uno sguardo alle descrizioni del Corano di Gesù (as):

 

Versetti del Corano su Gesù

1- … E demmo a Gesù,  figlio di Maria, prove evidenti e lo confermammo con lo Spirito di Santità ( la sura di Vacca , verstto 87).

2- E quando, gli angeli dissero a Maria: «O Maria, Iddio t’annunzia la buona novella d’ una Parola che viene da Lui, e il cui nome sara‘ Gesu’ figlio di Maria, eminente in questo mondo e nell’Altro e uno dei più vicini a Dio ( la sura della famiglia di Imran, verstto 45).

3- … Cosa facile e’ questa  per Noi, per certo faremo di lui un Segno per gli uomini , un atto di celemenza Nostra ( la sura di Maria, verstto 21).

4- Ed egli parlerà agli uomini dalla culla come un adulto, e sara di Buoni (la sura della famiglia di Imran, verstto 46).

5- Ed Egli,  gli insegnerà il Libro e la saggezza e la Torâh e il vangelo (la sura della famiglia di Imran, verstto 48).

6- E lo mandera’ come Suo messaggero ai figli d’Israele … (la sura della famiglia di Imran, verstto 49).

7- E son venuto a confermare quella Torah che fu rivelato prima di me … (la sura della famiglia di Imran, verstto 50).

8-  Che ‘ il Cristo Gesu’ figlio di Maria non e’ che il messaggero di Dio, il suo Verbo che egli depose in Maria, uno Spirito da Lui esalato …(la sura delle Donne, verstto 171).

9-  Ed anche Zaccaria e Giovanni e Gesu’ ed Elia, ciacuno dei quali fu annoverato fra i santi (la sura dei Greggi, verstto 85).

10- … Li prescegliemmo li guiammo su una giusta via (la sura di Greggi, verstto 87).

11- Le disse : “Io sono il Messaggero del tuo Signore, per donarti un fanciullo purissimo” (la sura di Maria, verstto 19).

12- Egli disse: “ In verita’ io son il Servo di Dio, il quale mi ha dato il Libro e mi ha fatto Profeta” (la sura di Maria, verstto 30).

13- E m’ha Benedetto dovunque io mi sia, … (la sura di Maria, verstto 31).

14- E m’ha fatto dolce con mia madre, non mi ha fatto violento e scellerato (la sura di Maria, verstto 32).

15- Ha prescritto a voi quell culto che gia’ raccomando’ a Noe’ e che rivelammo a te, e che raccomandammo ancora ad Abramo ed a Mose’ ed a Gesu’, … (la sura della Consulazione, verstto 13).

 

Dallo studio di questi versetti risulta chiara l'alta posizione e la dignità del Messia. Ora menzioneremo le sue caratteristiche secondo la disposizione dei versetti.

 

La parola di Dio

Il Corano chiama Cristo la Parola di Dio in due casi. Il significato di "Parola" non sono le parole che escono dalla bocca, ma il significato dell'esistenza esterna di Cristo, che è una delle parole creatrici di Dio. Sebbene il mondo intero sia la parola di Dio, ma poiché la sua esistenza è nata miracolosamente, è la parola privilegiata di Dio. E il motivo per cui considerano il mondo creato come la parola di Dio è che l'esistenza creazionale delle cose esprime le perfezioni del loro creatore; proprio come le parole verbali indicano una serie di significati mentali e nascosti, e nei versetti del Corano il mondo intero è considerato parola di Dio.

 

Gesù Cristo figlio di Maria

I versetti del Corano indicano che entrambi i nomi provenivano da Dio, perché nell'annuncio degli angeli a Maria era detto: "Dio ha una buona notizia con la mia parola, il Suo nome è il Messia, Isa Ibn Maryam". Il motivo per cui è chiamato il Messia è che (questa parola deriva da moshah che significa allungato) questo profeta guariva i malati stendendo le mani sui loro corpi.

A volte si dice. Cristo significa unto, cioè mondato dal peccato, ovvero ricoperto di grazia e benedizione.

È possibile che Issa di Yashua significhi salvatore o Yayish equivalga a Yahya che ci fosse una sorta di somiglianza tra questi due profeti.

 

Segno di Dio

La creazione di Cristo, come la creazione del profeta Yahya (as), fu completamente miracolosa; piuttosto, la creazione di Cristo era ancora più misteriosa di così. Per questo Cristo stesso è considerato un segno divino; come dice: "E recitiamo il versetto al popolo" e dice ancora: " Io sono il Messaggero del tuo Signore, per donarti un fanciullo purissimo” " e il significato di dare (fanciullo purissimo) è la sua creazione miracolosa.

 

Parlare dalla culla

Uno dei segni del suo essere, è che nella sua infanzia parlava come un adulto; come dice: egli parlerà agli uomini dalla culla come un adulto.

 

Perfezioni spirituali

Il Corano introduce le perfezioni spirituali di Gesù Cristo (as) con queste interpretazioni:

1- “Un profeta puro”, 2- “Beato”, 3- “È stato gentile con sua madre”, 4- “Non ha fatto di me un miserabile tiranno”, 5- “E dei giusti”, 6- “ E li abbiamo scelti”, 7- “E lo abbiamo sostenuto con lo Spirito Santo”. La sintesi di questi attributi è che era una persona libera dal peccato, un'esistenza benedetta, gentile con sua madre, umile e gentile e uno dei giusti, e la combinazione di questi attributi è un segno della sua eccellenza spirituale, ed è è grazie a questi attributi che raggiunse posizioni più elevate.

 

Il proprietario della legge e del libro

Gesù divenne uno dei profeti alla luce delle sue perfezioni e divenne il proprietario del libro e della legge. Gli fu insegnata la Torah e la saggezza anche nella scuola occulta; Come dice: " Gli insegnerà il Libro e la saggezza e la Torâh e il vangelo " e dice anche: “ In verita’ io son il Servo di Dio, il quale mi ha dato il Libro e mi ha fatto Profeta”.

 

Uno dei profeti che ha il libro

Se interpretiamo dai profeti come coloro che avevano una legge della Sharia oltre al libro, il Cristo è uno di loro; come dice: “Ha prescritto a voi quell culto che gia’ raccomando’ a Noe’ e che rivelammo a te, e che raccomandammo ancora ad Abramo ed a Mose’ ed a Gesu “.

 

Un profeta per figli d’Israele

Se la missione di Cristo fosse specifica per Bani Israel o la sua cerchia fosse più ampia è una questione indipendente che esula dall’argomento di questo articolo. Ma l'aspetto dei versetti indica la prima frase; Come dice: “E lo mandera’ come Suo messaggero ai figli d’Israele “.

A volte testimoniare i fatti è considerata una delle caratteristiche di Gesù Cristo. Considerando che Dio lo ha presentato così:” Non vi è alcuno della Gente della Scrittura che non crederà in lui prima di morire. Nel Giorno della Resurrezione testimonierà contro di loro”.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib