Inghilterra: campagna per sollecitare il governo contro l'islamofobia
(last modified Mon, 05 Apr 2021 08:35:03 GMT )
Apr 05, 2021 10:35 Europe/Rome
  • Inghilterra: campagna per sollecitare il governo contro l'islamofobia

La figlia di un uomo musulmano assassinato da un suprematista bianco mentre lancia una campagna che chiede al governo inglese di adottare una definizione ufficiale dell' islamofobia.

Londra - Mohammed Saleem, 82 anni, è stato assassinato nell'aprile 2013 da Pavlo Lapshyn, che in seguito ha piazzato tre bombe fuori dalle moschee di Walsall, Wolverhampton e Tipton.

La figlia di Saleem, Maz Saleem, sta lanciando una campagna chiamata #IAmMohammedSaleem per evidenziare i crimini d'odio islamofobo e fare pressione sul governo.

Sta esortando le persone a pubblicare brevi video e testimonianze sui social media per tutto il mese di aprile per parlare contro l'islamofobia.

Lapshyn ha ucciso Saleem solo cinque giorni dopo che era arrivato nel Regno Unito dall'Ucraina come ingegnere qualificato, per un tirocinio di 12 mesi presso un'azienda nella zona di Small Heath, a Birmingham.

Maz Saleem ha detto dell'omicidio di suo padre:

“Questo è stato uno dei più grandi atti di terrorismo sul suolo britannico. Tuttavia fino ad oggi la maggior parte delle persone non ha idea di questo caso. Ogni volta che i titoli relativi al terrorismo raggiungono i nostri schermi, spesso riguardano coloro che si identificano con la fede musulmana; raramente sentiamo parlare della violenza spietata dei suprematisti bianchi che hanno tolto la vita a mio padre ".

 

“Un inizio importante è il riconoscimento ufficiale e legale dell'islamofobia da aprte del nostro governo. Ignorare l'islamofobia come categoria è irrispettoso per tutte queste brutali uccisioni di musulmani, indebolisce la giustizia per i membri della famiglia rimasti in lutto".

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium