Twitter svela nuovo strumento contro la disinformazione
La questione della disinformazione sui social network è diventata un tema sempre più preponderante, specie in seguito alle elezioni presidenziali americane del 3 novembre 2020.
Washington- Arruolare gli utenti perché segnalino presunti episodi di disinformazione su Twitter: è l’iniziativa annunciata dallo stesso social network che si prepara a varare un nuovo progetto battezzato ‘Birdwatch’. Un gioco di parole che strizza l’occhio al logo di Twitter, un uccellino di cui d’ora in avanti bisognerà appunto ‘osservare’ con attenzione i tweet. L’idea è consentire agli utenti del social network di identificare messaggi che potrebbero essere falsi o fuorvianti. Un’iniziativa, hanno spiegato a Twitter, varata nel solco del nuovo sforzo per arginare contenuti ritenuti “falsi e dannosi” e che ha visto il suo momento più eclatante con la sospensione dell’account dell’ex presidente americano Donald Trump. Si partirà come progetto pilota proprio negli Stati Uniti, ha spiegato il vice presidente di Twitter Keith Coleman.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium