Sanchez all'Italia, stop ai discorsi incendiari
https://parstoday.ir/it/news/uncategorised-i161931-sanchez_all'italia_stop_ai_discorsi_incendiari
PARIGI (Pars Today Italian) – Intervistato dal quotidiano francese Le Monde nel giorno del vertice europeo sui profughi, il premier spagnolo, Pedro Sanchez, invita l'Italia "a chiedersi se le decisioni unilaterali possono essere una risposta efficace dinanzi a un problema globale.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Giu 28, 2018 17:42 Europe/Rome
  • Sanchez all'Italia, stop ai discorsi incendiari

PARIGI (Pars Today Italian) – Intervistato dal quotidiano francese Le Monde nel giorno del vertice europeo sui profughi, il premier spagnolo, Pedro Sanchez, invita l'Italia "a chiedersi se le decisioni unilaterali possono essere una risposta efficace dinanzi a un problema globale.

I discorsi incendiari possono essere efficaci in termini elettorali, ma non lo sono come risposta a questi drammi". Alla domanda se fosse favorevole alla creazione di piattaforme di sbarco fuori dall'Ue, il capo del governo, che difende con forza la necessità di un accordo all'interno dell'Ue, risponde: "In teoria, non mi sembra una cattiva idea. Bisogna esaminarla". Sanchez punta però piuttosto sull'idea di creare "porti sicuri" per procedere all'esame della situazione dei profughi, mostrandosi in sintonia con la proposta del presidente francese Emmanuel Macron di creare "centri chiusi" per procedere all'esame dei dossier. E però - afferma Sanchez - "non li chiamerei centri chiusi ma porti sicuri: si tratterebbe prima di tutto di localizzare dei porti lungo il Mediterraneo affinché le Ong sappiano dove dirigersi e ottenere una risposta europea, approvata dall'Alto commissariato per i rifugiati. L'Ue - prosegue il capo del governo spagnolo nel giorno del vertice Ue - potrebbe versare fondi per l'accoglienza dei profughi e la gestione delle richieste d'asilo". "Chiaramente chi non risponde ai criteri sarebbe rinviato nel Paese d'origine. Quando un'imbarcazione arriva sulle coste di Tarifa, in Andalusia o a Lesbos, in Grecia, arriva in Europa, non in Spagna o in Grecia". Al vertice europeo sui profughi "bisogna trovare un equilibrio, complesso ma necessario, tra gli interessi di ognuno. La Spagna avrà un atteggiamento costruttivo, per proporre soluzioni responsabili e solidali. Saremo solidali con la Germania. Gestiamo una realtà migratoria difficile. E nel caso dell'Aquarius abbiamo assunto quella di altri Paesi ", dice il capo del governo spagnolo.