Pakistan-India: rischio di conflitto tra due potenze nucleari
Set 15, 2019 17:23 Europe/Rome
ISLAMABAD (Pars Today Italian) – Il primo ministro pakistano Imran Khan ha sollecitato la comunità internazionale ad intervenire nella questione del Kashmir, avvertendo che la disputa sulla sovranità della regione - divenuto punto critico nelle relazioni con l'India -, rischia di impegnare due potenze nucleari in un conflitto con potenziali ampie ripercussioni sulla scena internazionale.
In una lunga intervista concessa da "Al Jazeera", il primo ministro è tornato a criticare la decisione di Nuova Dehli di revocare lo statuto speciale allo Stato indiano di Jammu e Kashmir, rilanciando i timori del ministro degli Esteri Shah Mehmood Qureshi, sul pericolo di una guerra con il paese vicino. Il Pakistan "non darà mai il via a una guerra, io sono un pacifista", ha sottolineato Khan avvertendo però del rischio "che se due paesi con armi nucleari si impegnano in una guerra convenzionale" ci sono possibilità di arrivare a "un conflitto nucleare". Un "potenziale disastro contro cui occorre agire immediatamente". Il primo ministro ha denunciato una poca attenzione data alle recenti decisioni dell'India. "Purtroppo, alcuni paesi pensano solo ai grandi mercati, guardano l'India come a un mercato da un miliardo di persone, ma senza considerare che se non intervengono adesso, ci saranno conseguenze non solo per il subcontinente ma per l'intero commercio mondiale", una dinamica che "coinvolgerà tutti", ha sottolineato. "Otto milioni di musulmani in Kashmir sono sotto scacco da almeno sei settimane. Questo può diventare un punto critico tra India e Pakistan, perché sappiamo che quello che sta cercando di fare l'India è distogliere l'attenzione dall'annessione illegale" della zona, "accusando il Pakistan di terrorismo". Quello che sta accadendo nel paese vicino "sta più o meno portando a un genocidio", ha rimarcato il leader pakistano paragonando "il tipo di attacchi razziali" compiuti sulla popolazione locale con quanto accaduto nella Germania nazista. In una situazione caratterizzata dal congelamento dei rapporti diplomatici e dei legami commerciali, al Pakistan non rimane che sollecitare tutte le "organizzazioni internazionali istituite dopo la Guerra mondiale" a partire dalle Nazioni Unite, ha detto Khan rilevando l'importanza del ruolo che potrebbero esercitare gli Stati Uniti, la Russia, la Cina e i paesi europei.Tag