Dopo Chernobyl, ecco la nuova mappa della contaminazione radioattiva in Europa
(Pars Today Italian) – L’esplosione della centrale di Chernobyl del 26 aprile 1986 è stato il più grave incidente nucleare mai verificatosi in una centrale nucleare, e uno dei due incidenti classificati come catastrofici con il livello 7.
Ad oggi le tracce degli elementi radioattivi liberati da quell’incidente sono ancora presenti con concentrazioni leggermente più elevate in Italia settentrionale, Alsazia, Francia orientale e Germania meridionale. Le tracce dei test nucleari degli anni ’60, invece, sono distribuite in modo più omogeneo. Sono più presenti nella Francia centro meridionale, nella regione del Massiccio Centrale, nella zona delle Ardenne e in Bretagna. Questa è la nuova mappa della contaminazione radioattiva in Europa pubblicata sulla rivista Scientific Reports e condotta al gruppo dell’università svizzera di Basilea coordinato da Katrin Meusburger.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium