Cerimonie di lutto per anniversario Martirio di Fatima Zahra (as)
(last modified Thu, 02 Mar 2017 03:54:36 GMT )
Mar 02, 2017 04:54 Europe/Rome
  • Cerimonie di lutto per anniversario Martirio di Fatima Zahra (as)

Un gruppo di credenti ha rivolto la seguente domanda al Grande Ayatullah Lotfollah Safi Golpaygani: Porgendo le condoglianze per l’anniversario dello straziante martirio dell’amata figlia del Profeta, Fatima Zahra (la pace discenda su entrambi), vorremo chiedere – dal momento che non sappiamo la data effettiva del suo martirio – in quale giorno dovremmo commemorarlo? E quale è inoltre il modo corretto di svolgimento delle cerimonie di lutto per questa tragedia?

Il Grande Ayatullah Golpaygani ha risposto come segue:

Col Nome d’Iddio Clemente e Misericordioso

Ci sono differenti tradizioni riguardanti il martirio della Veridica (as-Siddiqah), Fatima Zahra. Ma le due date considerate più attendibili dai sapienti sono quelle note popolarmente come “primo Fatimiyyah” (13 Jamadi al-Awwal) e “secondo Fatimiyya” (3 Jamadi al-Thani). E’ consigliato ai credenti tenere cerimonie di lutto dal 13 Jamadi al-Awwal fino al 3 Jamadi al-Thani, esprimendo il loro amore verso la pura Famiglia del Profeta (la pace discenda sui suoi membri) e astenendosi dagli atti che non si addicono ai giorni di lutto durante questo periodo.

Il miglior modo per celebrarne il lutto è quello di parlare delle sue virtù e sofferenze e presentare il suo esemplare modello etico e morale. In particolare la sua coraggiosa presa di posizione nel difendere i diritti del Principe dei Credenti [l’Imam ‘Ali] (la pace discenda su di lui) dovrebbe essere ricordata in tutti i tempi e in tutte le epoche.

Se Dio vuole i credenti saranno in grado di renderle i loro omaggi rimanendo fedeli agli insegnamenti del Corano e della Ahl-al-Bayt. Soprattutto le credenti dovrebbero cercare di seguire il suo esempio prestando particolare attenzione alla propria modestia e castità.

 

http://islamshia.org/anniversario-del-martirio-di-fatima-zahra-as/

.