Paesi arabi temono la sconfitta di Donald Trump
Ormai il conteggio dei voti a Pennsylvania, Georgia, North Carolina, Nevada e Alaska sta per finire e Joe Biden si trova quasi a un passo dalla presidenza.
La possibilità che Donald Trump perda le elezioni ha preoccupato tanto le autorità di alcuni stati arabi del Golfo Perisco.
Secondo l'agenzia iraniana Irna, certi paesi della regione come l'Arabia Saudita, il regime sionista, gli Emirati, il Bahrain e il Sudan che hanno avuto la maggiore cooperazione come l'amministrazione di Donald Trump in materia di politica e di sicurezza seguono con preoccupazione i risultati delle elezioni negli Usa.
Con il 93% di schede scrutinate in Arizona, Biden ha il 49,9% dei voti contro il 48,6% di Donald Trump.
Questa notizia ha suscitato tanta preoccupazione nei paesi sopracitati che hanno messo tutte le uova nello stesso paniere. Alcuni dei quali, come il Bahrain, gli Emirati Arabi Uniti e il Sudan, durante il mandato di Trump hanno normalizzato le relazioni con il regime di Tel Aviv.
Tuttavia, molti analisti ritengono che se Biden vincerà le elezioni, la politica degli Stati Uniti nella regione non cambi molto. Quindi le autorità dei paesi arabi della regione temono le coseguenze che dovrebbero affrontare nel caso della vittoria di Biden per il loro sostegno al ritiro degli Usa dall'accordo nucleare con l'Iran, alle politiche repressive di alcuni paesi della regione ed alle politiche espansionistiche del regime sionista sulla Cisgiordania.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium