Siria, navi della marina russa attraccano nel porto di Tartus
(last modified Sat, 09 Jan 2021 19:48:37 GMT )
Gen 09, 2021 20:48 Europe/Rome
  • Siria, navi della marina russa attraccano nel porto di Tartus

Dopo le operazioni di rifornimento e manutenzioni le imbarcazioni saranno impiegati in attività di addestramento e proseguiranno la navigazione nel Mediterraneo.

Un distaccamento di navi della Flotta del Baltico russa ha fatto uno scalo tecnico al porto di Tartus nel quadro di un viaggio di lunga tratta. ha riferito il servizio stampa del Distretto militare occidentale della Russia. "Un distaccamento di navi della Flotta del Baltico composto dalla corvetta Stoykiy, dalla nave cisterna media Kola e dal rimorchiatore Yakov Grebelskiy, durante un viaggio di lunga tratta, ha effettuato uno scalo tecnico nel porto di Tartus nella Repubblica araba siriana", afferma una nota. La marina russa osserva che gli equipaggi del distaccamento condurranno ispezioni di navi e imbarcazioni e si riforniranno di carburante, acqua e cibo. Inoltre, a Tartus è previsto il riposo degli equipaggi. "Prossimamente la corvetta Stoykiy e le navi ausiliarie svolgeranno una serie di compiti di addestramento come parte di una formazione operativa permanente della Marina nel Mar Mediterraneo. In seguito il distaccamento delle navi della Flotta del Baltico continuerà a svolgere i compiti in conformità con il piano della missione di lunga durata", aggiunge la nota. Come ricordato dal servizio stampa, il distaccamento di navi è partito dalla base principale della Flotta del Baltico il 16 dicembre 2020 e il 29 dicembre le navi hanno varcato lo stretto di Gibilterra e sono entrate nel Mar Mediterraneo. Nel 2019 la Russia ha affittato il porto di Tartus per 49 anni con finalità di trasporto ed economiche. A Tartus si trova la base navale in cui sono collocate le forze navali russe.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium