Elezioni politiche in Palestina, 7 seggi per i cristiani
RAMALLAH - Alle prossime elezioni politiche palestinesi, del 22 maggio, almeno 7 dei 132 seggi parlamentari in palio saranno riservati a cittadini palestinesi di fede cristiana.
Lo stabilisce un decreto del Presidente palestinese Mahmud Abbas Il decreto, secondo quanto riferito dai media palestinesi, dispone che 7 dei 132 seggi del prossimo Consiglio legislativo (il parlamento unicamerale) siano riservati a candidati cristiani. Oltre 2 mln e 600 mila palestinesi (pari al 93% degli aventi diritto) si sono registrati per partecipare alle votazioni.
Il decreto presidenziale applica un emendamento alle disposizioni della legge elettorale approvata nelle scorse settimane in vista del prossimo appuntamento elettorale.
Il mandato del Consiglio legislativo palestinese è ufficialmente di quattro anni, ma le ultime elezioni si sono svolte nel lontano gennaio 2006. In quella occasione, la legge elettorale in vigore riservava a candidati di fede cristiana 5 seggi parlamentari. L’anno successivo si verificò lo scontro militare tra al Fatah – l’organizzazione a cui appartiene anche il presidente Abbas – e il movimento politico di resistenza islamista, Hamas, che prese il controllo della Striscia di Gaza.
Dopo la ripresa dei rapporti tra le due organizzazioni, a metà gennaio il presidente Abbas ha annunciato le date per le prossime elezioni politiche (22 maggio) e presidenziali (31 luglio), a cui seguiranno anche le elezioni del Consiglio nazionale palestinese (31 agosto 2021). Le date sono state concordate in seno alle organizzazioni politiche palestinesi, dopo un accordo di massima tra Fatah e Hamas. Le ultime elezioni presidenziali palestinesi si erano svolte nel 2005. Alla chiusura delle liste degli elettori, oltre 2 milioni e 600mila palestinesi (pari al 93% degli aventi diritto) si sono registrati per partecipare alle votazioni politiche e presidenziali di maggio e luglio in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium