Norvegia, fondo pensione esclude società legate agli insediamenti sionisti
(last modified Wed, 07 Jul 2021 04:15:06 GMT )
Lug 07, 2021 06:15 Europe/Rome
  • Norvegia, fondo pensione esclude società legate agli insediamenti sionisti

OSLO-Il più grande fondo pensione norvegese, KLP, ha annunciato, lunedì scorso,

di aver venduto le attività di 16 società e di non investirvi più a causa dei loro legami con gli insediamenti sionisti in Cisgiordania, incluso il gigante delle apparecchiature per le telecomunicazioni Motorola, riferisce l'Associated Press .

KLP, con sede a Oslo, che gestisce oltre  $ 335 miliardi, ha spiegato che dopo aver provato a parlare con aziende, tra cui banche, costruzioni, infrastrutture e telecomunicazioni, ha venduto azioni e obbligazioni del valore di $ 32 milioni. A partire da giugno 2021, non farà più affari con queste società.

"C'è un rischio inaccettabile che le aziende escluse contribuiscano alla violazione dei diritti umani in situazioni di guerra e conflitto attraverso il loro collegamento con gli insediamenti sionisti nella Cisgiordania occupata", ha dichiarato l'analista Kiran Aziz in una nota.

Insieme ad altri paesi, la Norvegia considera gli insediamenti sionisti in Cisgiordania come una violazione del diritto internazionale. Un rapporto delle Nazioni Unite del 2020 ha rilevato di aver trovato 112 aziende che hanno operazioni legate alla regione e sono state complici nella  violazione dei diritti umani dei palestinesi operando in Cisgiordania.

Tutte le 16 società, escluse dal fondo pensione del Paese scandinavo, figuravano in quella lista delle Nazioni Unite.

La mossa del KLP segue una decisione del fondo sovrano norvegese, presa a maggio, di escludere due società legate alla costruzione e al settore immobiliare nei territori palestinesi.(lantidiplomatico.it)

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium